Inizia il 14 aprile la nuova campagna dedicata ai diritti umani e all’ambiente della comunità di Wikipedia. I volontari di tutto il mondo sono invitati a migliorare, creare o tradurre voci sulla salute dell’ambiente e sulle tematiche connesse.
#WikiForHumanRights è un’iniziativa realizzata in collaborazione con United Nations Environment Programme (UNEP) e con l’ufficio delle Nazioni Unite per i Diritti Umani e vuole portare l’attenzione sull’importanza dell’accesso a informazioni attendibili, anche sui diritti relativi all’ambiente.
Come spiega Alex Stinson nell’articolo di presentazione dell’iniziativa, nel 2021 per la prima volta le Nazioni Unite hanno riconosciuto che avere un ambiente pulito, salutare e sostenibile è un diritto umano. Allo stesso tempo, stiamo tutti vivendo all’interno di una “tripla crisi planetaria”, dovuta al cambiamento climatico, alla perdita di biodiversità e all’inquinamento.
L’accesso a informazioni neutrali, basate sui fatti e attuali sui temi legati al cambiamento climatico gioca un ruolo fondamentale nella nostra capacità non solo di comprendere queste crisi interconnesse, ma anche di mitigarne le cause e cambiare la società per assicurare un futuro in salute a tutti. Da parte sua, il ruolo di Wikipedia non è mai stato più importante.
Alex Stinson
Il ruolo di Wikipedia e di altre piattaforme che favoriscono il libero accesso alla conoscenza per combattere il cambiamento climatico e diffondere la consapevolezza sui diritti umani sarà approfondito in un evento virtuale giovedì 14 aprile alle 16 (ora italiana).
Interverranno Marcos A. Orellana, esperto di inquinamento e diritti umani, Elizabeth Mrema, Mrinalini Rai di Women4Biodiversity e Alejandro Daly, attivista.
Dal 15 aprile al 15 maggio invece sarà possibile partecipare alla maratona di scrittura “Diritto a un ambiente sano” su Wikipedia, contribuendo a voci sui diritti umani, il cambiamento climatico, la biodiversità e l’inquinamento. Una lista di suggerimenti è disponibile qui, mentre qui si possono vedere i criteri secondo cui gli editor migliori saranno premiati.
Nel 2021 Wikimedia Italia ha sostenuto il progetto Wiki-TRADE, dedicato proprio al miglioramento delle voci legate alla sostenibilità e all’ambiente su Wikipedia.
Scopri tutte le iniziative in programma per #WikiForHumanRights, che continua fino al 30 giugno.
Nella foto: immagine derivata da WikiForHumanRight2022 Campaign, di Wikimedia Foundation, CC BY-SA 4.0, attraverso Wikimedia Commons, rilasciata da Wikimedia Italia con licenza CC BY-SA 4.0.