I progetti Wikimedia per l’apprendimento delle competenze informative a scuola e in biblioteca

Le storie di Wiki Loves Monuments: and the winner is…
3 Novembre 2017
Ecco i vincitori di Wiki Loves Monuments 2017 Italia: sul podio Emilia-Romagna, Liguria e Toscana
10 Novembre 2017
Show all

I progetti Wikimedia per l’apprendimento delle competenze informative a scuola e in biblioteca

In vista del convegno “Sfide e alleanze tra Biblioteche e Wikipedia” che si terrà venerdì 10 novembre alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze abbiamo intervistato alcuni dei relatori e soci WIkimedia Italia che interverranno nell’ambito dell’iniziativa.
Qui di seguito riportiamo i contenuti di una nostra chiacchierata con Luigi Catalani, che a Firenze parlerà del ruolo che i progetti Wikimedia possono ricoprire a supporto di iniziative di information literacy a scuola e in biblioteca.


Per riferirsi alle competenze informative, la comunità bibliotecaria parla spesso di information literacy, intesa come l’insieme di pratiche, attitudini e competenze che consentono di documentarsi in maniera efficace e di produrre in modo corretto e responsabile nuovi contenuti informativi.
Sono diversi i documenti resi pubblici recentemente in Italia e all’estero che contengono un riferimento esplicito all’utilizzo attivo e consapevole di Wikipedia quale strumento per informarsi e documentarsi – ci racconta Luigi Catalani, Bibliotecario presso la Biblioteca Provinciale di Potenza e Coordinatore Nazionale Scuole di Wikimedia Italia.
A livello nazionale vanno sicuramente citati il Manifesto per l’information literacy, sviluppato dall’omonimo Gruppo di Studio attivato nel 2016 dall’Associazione Italiana Biblioteche (AIB), ma anche il Piano Nazionale per la Scuola Digitale (PNSD) elaborato dal MIUR, in cui si mettono in relazione l’educazione all’informazione e l’enciclopedia libera.
Il rapporto virtuoso tra Wikipedia e biblioteche è stato evidenziato anche in occasione della conferenza annuale dell’IFLA (International Federation of Library Associations and Institutions) svoltasi nel 2016 a Columbus, Ohio, nell’ambito della quale The Wikipedia Library e IFLA hanno presentato due libri bianchi, frutto del lavoro di due gruppi di volontari e bibliotecari che hanno esplorato le potenzialità di una collaborazione assidua e diffusa tra Wikipedia e la comunità bibliotecaria.
In entrambi i documenti è ben evidenziato il valore che l’utilizzo di Wikipedia può assumere nell’ambito di attività di information literacy in biblioteca: in particolare, l’enciclopedia libera è definita una risorsa fondamentale per l’istruzione e l’apprendimento, una piattaforma di formazione continua.
In effetti – continua Catalani – uno degli aspetti più interessanti delle attività dei bibliotecari-wikimediani è senza dubbio quello legato alle ricadute educative e formative.
L’abbinamento information literacy/Wikipedia è stato sperimentato con successo in Italia in diverse biblioteche pubbliche, come la Biblioteca civica del Comune di Venezia, la Biblioteca comunale di Trento, la Biblioteca civica di Brugherio e la Biblioteca Provinciale di Potenza, che da due anni ospita un progetto di alternanza scuola-lavoro intitolato “Diffondere la conoscenza attraverso il riuso digitale delle collezioni di storia lucana” rivolto agli studenti del Liceo scientifico Galileo Galilei del capoluogo lucano.
L’attività ha l’obiettivo di creare contenuti liberamente accessibili da parte di tutti attraverso il coinvolgimento degli studenti, partendo dalle risorse informative e dalle raccolte della Biblioteca.
Dopo aver ricevuto un’adeguata formazione, i liceali del Galilei di Potenza hanno iniziato a creare e diffondere conoscenza con gli strumenti “wiki”, ad esempio digitalizzando e inserendo su Wikimedia Commons e Wikisource immagini e testi  in pubblico dominio di autori lucani.
L’esperienza ha dimostrato che attività come quella condotta a Potenza sono in grado di innescare un circuito virtuoso di conoscenza, sviluppare una serie di competenze digitali informative e dare forma a pratiche di costruzione collaborativa del sapere.
Se la creazione consapevole e responsabile di nuova informazione è davvero il nucleo dell’alfabetizzazione informativa contemporanea – afferma Catalani – la progettazione di attività di information literacy basate sull’utilizzo dei progetti Wikimedia si dimostra particolarmente efficace, favorendo l’incontro tra il mondo della scuola e il mondo delle biblioteche.

Nell’immagine: Andrea Zanni, amministratore di Wikisource, illustra il funzionamento della piattaforma agli studenti del Liceo scientifico Galileo Galilei di Potenza