Wikimania è l’evento che ogni anno celebra tutti i progetti del movimento Wikimedia con quattro giorni di incontri, workshop, presentazioni e discussioni all’insegna della conoscenza libera. Un convegno importante e longevo (nel 2025 compie vent’anni!), che quest’anno avrà luogo a Nairobi, Kenya, dal 6 al 9 agosto. Per i volontari che vorranno partecipare all’evento in presenza, c’è ora la possibilità di accedere alle borse di partecipazione messe a disposizione da Wikimedia Italia.
Le borse di partecipazione di Wikimedia Italia
Per favorire la partecipazione dei volontari italiani a Wikimania 2025 e crescere come comunità globale impegnata nella missione della condivisione libera della conoscenza., Wikimedia Italia mette a disposizione sei borse di partecipazione del valore di 1.500 euro ciascuna. Il termine ultimo per l’invio delle richieste è fissato per le ore 23:59 del 5 marzo 2025, mentre l’esito verrà comunicato entro il 20 marzo 2025.
I criteri di selezione
I criteri presi in considerazione per stilare la graduatoria saranno:
- essere membro attivo delle comunità italiane/italofone dei progetti Wikimedia e/o OpenStreetMap;
- partecipare attivamente all’evento (es. proporre una presentazione, aiutare all’organizzazione o gestione di un’attività all’evento);
- attuale, passato o futuro livello di partecipazione in altri progetti di conoscenza libera, software libero, o iniziative a scopo collaborativo e/o educativo;
- interesse e motivazione per partecipare a Wikimania.
Come richiedere una borsa di partecipazione
Per richiedere la borsa di partecipazione a Wikimania 2025 è necessario compilare l’apposito questionario disponibile a questo link e scrivere per conferma all’indirizzo segreteria@wikimedia.it. Maggiori informazioni sulle condizioni di partecipazione, sulla selezione e sulle modalità di erogazione dei contributi sono disponibili sulla pagina dedicata.
Immagine: Wikimania 2016 – group photo 03 di Niccolò Caranti, CC BY-SA 4.0, da Wikimedia Commons