Anche in questa seconda edizione di Wiki Loves Monuments continua la bella collaborazione con WeLand, l’associazione astigiana che ci ha permesso di portare il concorso nel capoluogo piemontese.

Quest’anno puntiamo ancora più in alto: i WeLanders stanno lavorando per aumentare il numero di comuni partecipanti e di monumenti fotografabili, come ci spiega Stefano Caneva, vicepresidente dell’associazione:
Oltre all’associazione Instagramers Asti, che ha già collaborato alla campagna 2012, abbiamo deciso di allargare il progetto a CRE[AT]IVE, un’altra associazione astigiana che a un anno dalla fondazione ha già dato prova di grande iniziativa e qualità nel settore della promozione artistica e culturale. Lo scopo di questo gruppo allargato è di ampliare la lista dei monumenti comunali ad Asti, ma anche di inserire una parte dei monumenti ecclesiastici e di espanderci verso la provincia, per aumentare le possibilità di uscite, wikigite, instawalks, insomma per fare di Asti e del territorio circostante uno dei centri propulsori di Wiki Loves Monuments 2013 in tutto il mondo.
Una prima occasione è il Giro delle 5 Torri, la camminata organizzata dal CAI fra cinque paesi dell’Alta Langa astigiana che conservano le loro torri medievali in ottimo stato. I sindaci dei comuni hanno reagito positivamente all’appello di WeLand e sono già arrivate le prime autorizzazioni.
![Veduta Esterna della Torre Troyana di Asti. Foto di Marco Odina [licenza CC-BY-SA 3.0]](https://www.wikimedia.it/wp-content/uploads/2013/04/400px-Veduta_Esterna_della_Torre_Troyana.jpg)
Veduta Esterna della Torre Troyana di Asti.
Foto di Marco Odina [licenza CC-BY-SA 3.0]
Continuate a seguirci per scoprire le iniziative future di WeLand e Wiki Loves Monuments!