Sabato 13 gennaio doppio appuntamento alla Biblioteca Archimede di Settimo Torinese: in occasione della premiazione dei vincitori di Wiki Loves Monuments Piemonte e Valle d’Aosta, i volontari di Wikimedia Italia hanno organizzato infatti anche il dialogo sul tema “La libertà di panorama e il libero riuso delle immagini dei beni culturali. La lunga strada verso il riconoscimento di un bene comune”.
Nel corso della mattinata volontari, rappresentanti delle istituzioni culturali e esperti di diritto d’autore e politiche museali condivideranno esperienze e punti di vista sul tema del rapporto tra beni culturali e immagini.
Dal 13 gennaio al 2 febbraio 2024 la biblioteca ospiterà anche la mostra con gli scatti vincitori delle ultime due edizioni del concorso: un’occasione per scoprire l’opportunità di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale locale rappresentata da Wiki Loves Monuments.
Molti gli interventi in programma nel corso della mattinata, il cui programma prevede:
L’evento è ospitato dalla Biblioteca Archimede nel quadro del progetto “Sapere Digitale”, un progetto di Fondazione ECM – Biblioteca di Settimo Torinese con il sostegno della Compagnia di San Paolo.
I premi sono sostenuti dall’Associazione Abbonamento Musei, che ha messo a disposizione degli abbonamenti per i musei del Piemonte e della Valle d’Aosta.
Appuntamento alle 10.00 di sabato 13 gennaio alla Biblioteca Archimede di Settimo Torinese (Piazza Campidoglio, 50). Seguirà un rinfresco offerto ai partecipanti.
Immagine: Lago Avigliana, di Senofonte59, CC BY-SA 4.0, da Wikimedia Commons