Si sono svolte mercoledì 8 e sabato 11 marzo le editathon italiane connesse al progetto internazionale Art + Feminism, nato nel 2014 con l’obiettivo di colmare […]
La primavera di Wikimedia Italia si prospetta intensa: sono diverse le maratone di scrittura su Wikipedia programmate in tutta Italia sui temi più disparati. Tra l’8 […]
Lo sapevate che solo il 14,4% delle voci biografiche su Wikipedia in italiano sono relative a donne? Il mese di marzo sarà ricco di iniziative volte […]
Si terrà il 25 e il 26 febbraio l’evento “WikiChiaromonte”, promosso nell’ambito del progetto Archeo Mappa. Open Data Chiaromonte, vincitore del bando Nuovi Fermenti finanziato dalla […]
Art + Feminism è un progetto nato nel 2014: si tratta di una maratona globale di scrittura su Wikipedia che si pone l’obiettivo di arricchire/creare nuove […]
Quali sono gli strumenti e le forme più adatte per portare il sapere filosofico in rete? E’ possibile organizzare le risorse in modo che siano fruibili […]
In occasione del sedicesimo compleanno di Wikipedia, la Wikimedia Foundation ha lanciato per il secondo anno consecutivo la campagna #1lib1ref (one librarian, one reference; in italiano […]
Si terrà il 20 e 21 gennaio 2017 a Firenze la prima maratona di scrittura su Wikipedia promossa da Wikimedia Italia insieme alle Gallerie degli Uffizi. […]
Al cuore di ogni società democratica vi è il diritto dei cittadini all’informazione. Un diritto che va difeso poiché anche in Europa quotidianamente giornalisti e operatori […]
Si svolgerà a Torino dal 29 novembre al 3 dicembre il Pubblico Dominio #OpenFestival: 5 giorni di conferenze, incontri, laboratori, mostre, spettacoli, letture teatrali per un […]
Nuovo appuntamento il prossimo 12 novembre con il banchetto informativo I Wikipediani rispondono, presso il quale alcuni soci e wikipediani (tra cui Giuseppe Profiti, coordinatore regionale […]