La settimana scorsa vi abbiamo parlato di Genova. Oggi invece ci spostiamo un bel po’ più a sud, nell’incantevole Matera. La Città dei Sassi, primo Patrimonio […]
Se quest’estate passate per Genova ricordatevi, tra un morso di focaccia e un altro, che avete tanti monumenti da fotografare per Wiki Loves Monuments! Anche il […]
Questo post è una traduzione dell’articolo scritto da Mike Peel per il blog della Wikimedia Foundation. Ho iniziato a rendere le mie foto disponibili su Wikimedia […]
Anche quest’anno Wiki Loves Monuments sarà arricchito da premi speciali e concorsi locali. Uno di questi è Wiki Loves Fiumefreddo, organizzato nel comune di Fiumefreddo Bruzio, […]
Lo Staff di WLM 2014 ha pubblicato le prime liste dei monumenti “liberati”, ovvero autorizzati dai Comuni a essere fotografati ai fini della partecipazione al nostro […]
L’edizione 2014 di Wiki Loves Monuments è appena iniziata e può contare già su un’importante partnership: quella con Spazi Medievali, che conferma ancora una volta l’entusiasmo […]
Lo staff di Wiki Loves Monuments è di nuovo in attività, per preparare l’edizione italiana 2014 del concorso. Stanno partendo in queste settimane le mail a […]
Incomincia la stagione dellae mostre di Wiki Loves Monuments 2013! La prima tappa è Todi, con una grandissima mostra dedicata a Wiki Loves Todi. Le 10 […]
Sono finalmente stati annunciati i vincitori del concorso internazionale. Le foto sono bellissime e non perdiamo tempo con troppe parole. L’anno prossimo però ci piacerebbe tornare […]
I vincitori del concorso sono stati proclamati e premiati sabato 23 novembre presso la libreria Hoepli di Milano. Per chi non c’era ecco finalmente la proclamazione […]
Eccoci arrivati al grande giorno delle premiazioni. Per prima cosa volevamo ringraziare i 527 partecipanti al concorso che hanno caricato ben 8082 foto su Commons! Tutte le immagini […]