È passato un mese dalla chiusura dell’edizione 2014 di Wiki Loves Monuments Italia ed è con molto piacere che possiamo annunciare di avere le fotografie finaliste. […]
La terza edizione di Wiki Loves Monuments è giunta al termine e chiude i battenti forte di un grande risultato: più di ventimila immagini raccolte per […]
La città di Genova quest’anno si è molto spesa perché l’esperienza di Wiki Loves Monuments si radicasse nel territorio e, a concorso quasi concluso, non perde […]
Pubblichiamo per voi una comunicazione da parte di APT Servizi Emilia Romagna. Grazie al lavoro dell’APT Emilia Romagna e dell’Unione di Prodotto regionale Città d’Arte, anche […]
Opi è un piccolo gioiello incastonato tra le montagne dell’Abruzzo, un Comune con poco più di 400 abitanti su cui vegliano i Monti Marsicano, Amaro e […]
La città di Mantova – photo by EdoM (own work), licenza CC-BY-SA 3.0 via Wikimedia Commons Mantova è conosciutissima per il Festivaletteratura, che nei primi di […]
Un airone cenerino nell’Oasi di Noale, in Veneto. [Foto di Metaphora, licenza CC-BY-SA] Quest’anno abbiamo sempre più premi speciali: anche il WWF ne offrirà uno! I […]
L’abbiamo detto tante volte: il patrimonio culturale italiano è così ampio e vario che è necessario allargare la definizione di monumento per far sì che tutte […]
Riceviamo dagli amici di Open Pompei e molto volentieri pubblichiamo! Mancano pochi giorni al Safari Fotografico a Pompei. E noi non vediamo l’ora. Come […]
Anagni, comune di circa 20 000 abitanti in Provincia di Frosinone, è stata attraversata nel corso della storia da numerosi avvenimenti importanti. Il periodo più significativo, […]