Inaugurerà domani a Roma la mostra Opera Libera, promossa dal Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia insieme a Wikimedia Italia e EneganART: l’esposizione, studiata per dialogare con […]
Si terrà martedì 4 luglio a partire dalle ore 10.30 presso la Sala della Fortuna di Villa Giulia a Roma l’evento di inaugurazione della mostra Opera […]
In occasione delle celebrazioni per il 40º anno di fondazione della Biblioteca Comunale, l’Amministrazione di Dervio e l’associazione Amici del Museo delle Grigne Onlus promuovono una […]
La città di Gorizia ospiterà questo mese vari appuntamenti legati a Wiki Loves Monuments, nel quadro di Invisible Cities – Urban Multimedia Festival. Il primo appuntamento […]
Si svolgerà sabato 1 aprile alle ore 11 presso la Saletta del Consiglio del Comune di Bibbiena la premiazione di Wiki Loves Toscana, il premio locale […]
Partita il 10 marzo da Asti, la mostra di Wiki Loves Monuments 2016 continua il suo viaggio in Italia e arriva in Lombardia. Gli scatti dell’edizione […]
Quest’anno partirà dal Piemonte il viaggio della mostra fotografica Wiki Loves Monuments, che porterà in tutto il Paese gli scatti vincitori dell’edizione italiana 2016 del più […]
La quinta edizione del più grande concorso fotografico al mondo giunge alla sua tappa finale: la premiazione dei vincitori dell’edizione italiana si terrà sabato 4 febbraio […]
In concomitanza con l’annuncio della giuria internazionale Wiki Loves Monuments, anche i partner storici del concorso a livello nazionale e i coordinamenti locali hanno rivelato i […]
È stata rivelata oggi dal coordinamento internazionale del concorso fotografico Wiki Loves Monuments la classifica dei migliori scatti che raffigurano beni culturali a livello globale, condivisi […]
Finalmente possiamo annunciarvi i vincitori della quinta edizione di Wiki Loves Monuments! Le migliori foto sono state selezionate da una giuria composta da esperti wikipediani, dal […]