Una veduta mozzafiato che vede protagonista la Basilica di Superga avvolta dai colori del tramonto. Così, l’Italia conquista la decima posizione nel concorso internazionale Wiki Loves Monuments 2024, […]
Il 18 gennaio i Musei di Strada Nuova di Genova hanno ospitato la premiazione dei vincitori dell’edizione italiana di Wiki Loves Monuments 2024. Il concorso, giunto […]
Sabato 18 gennaio alle 16:00 Palazzo Rosso a Genova ospiterà la premiazione nazionale del concorso Wiki Loves Monuments 2024. Ma la giornata sarà fitta di eventi, […]
I concorsi locali di Wiki Loves Monuments ogni anno ci consentono di ammirare le bellezze delle nostre regioni da tutti i punti di vista. Scopriamo allora […]
Come ogni anno, con l’inizio di settembre si apre anche Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, giunto nel 2024 alla sua […]
Mentre continua l’esame della legge di delegazione europea, che dovrà anche implementare la direttiva europea sul copyright approvata l’anno scorso, il Parlamento si sta occupando anche […]
La bellezza del patrimonio artistico e paesaggistico italiano in 10 scatti. Tutti ora possono ammirare e riutilizzare liberamente le 10 fotografie vincitrici della nona edizione di […]
Stiamo per svelare i vincitori del concorso fotografico Wiki Loves Monuments. Ci siamo, siete pronti? L’edizione italiana vedrà i suoi vincitori, giovedì 26 novembre 2020. Verranno […]
Scriviamo spesso di libertà di panorama, un argomento ricorrente di queste pagine da quando abbiamo cominciato a occuparci dei numerosi problemi posti dalla normativa italiana a […]
Wiki Loves Monuments non è solo un concorso fotografico internazionale che mira a ritrarre in pose interessanti ed estetiche il bene scelto a soggetto ma è […]
Alla fine è la relazione umana che fa la differenza. E i concorsi locali ne sono sono la dimostrazione perché aggregano, coinvolgono, ingaggiano istituzioni e persone. […]
Wiki loves monuments è più grande concorso fotografico del mondo che coinvolge attivamente i cittadini nella valorizzazione del patrimonio artistico e culturale italiano attraverso uno scatto condiviso […]