La magnifica cornice di Castel Beseno, in provincia di Trento, ha ospitato l’edizione 2016 del festival Portobeseno, dedicato quest’anno a Mappe e beni collettivi (digitali). Fra […]
Martedì 10 maggio a Milano Alessandro Palmas interverrà per WIkimedia Italia all’incontro dal titolo “OpenStreetMap e ricerca scientifica. Possibili utilizzi degli open data territoriali nelle scienze […]
Wikimedia Italia organizza un evento di due giorni dedicato all’open content, ricco di interessanti contenuti e momenti di divertimento: Venerdì 20 maggio e sabato 21 maggio […]
Sabato 7 maggio, a Besana in Brianza (MB), Wikimedia Italia terrà un corso per l’utilizzo dei dati e della cartografia libera e collaborativa OpenStreetMap. L’incontro è […]
Le mappe di OpenStreetMap non solo sono utili ai singoli utenti, alle imprese, alla pubblica amministrazione e ai professionisti, ma sono preziose anche per la gestione […]
Con la firma di Simone Cortesi – presidente vicario di Wikimedia Italia e contributore di lunga data OpenStreetMap – e di Martijn van Exel di OpenStreetMap […]
Si preannunciano settimane intense per la comunità di OpenStreetMap Italia, impegnata in due diversi incontri: il primo a Bologna il 21 e 22 di novembre e […]
I volontari di OpenStreetMap contribuiscono a Wiki Loves Monuments. OpenStreetMap è un mappa del mondo libera e costruita in modo collaborativo. La realizzazione cartografica avviene attraverso […]
Dal 25 al 29 giugno Wikimedia Italia partecipa alla settima edizione di Festambiente a Vicenza, una manifestazione di rilevanza nazionale della durata di 5 giorni organizzata […]