Dal 28 al 30 luglio il Politecnico di Milano ospiterà State of the Map 2018, il raduno mondiale della comunità OpenStreetMap. La tre giorni sarà ricca […]
Dal 28 al 30 luglio il Politecnico di Milano ospiterà State of the Map 2018, il raduno mondiale della comunità OpenStreetMap. La tre giorni sarà ricca […]
Dal 28 al 30 luglio il Politecnico di Milano ospiterà State of the Map 2018, il raduno mondiale della comunità OpenStreetMap. La tre giorni sarà ricca […]
Con la dichiarazione ufficiale di una nuova epidemia di Ebola nella Repubblica Democratica del Congo, diramata lo scorso 8 maggio dal Ministero della Salute dello stato […]
Mancano esattamente due mesi a State of the Map 2018, il raduno internazionale della comunità OpenStreetMap. L’iniziativa si terrà quest’anno per la prima volta in Italia […]
OpenStreetMap e i progetti Wikimedia, come Wikipedia o Wikivoyage, sono utili strumenti per incentivare il turismo a livello locale rendendo accessibili gratuitamente da parte di chiunque […]
La geografia non si studia solo sui libri: con OpenStreetMap le mappe diventano materia viva da leggere, arricchire e condividere con il mondo. Lo dimostra l’esperienza […]
La nuova area protetta lucana che comprende i laghi di Monticchio e il monte Vulture apre le porte a cittadini, turisti e alla cultura libera. Sabato […]
Come si fa a rendere gli eventi cittadini più universalmente accessibili a persone sorde, cieche o con disabilità fisiche? Su Milano ci sta provando l’associazione Kindi, […]
L’anno passato è stato intenso e pieno di soddisfazioni per Wikimedia Italia. Solo ora, in vista della nostra Assemblea di aprile, riusciamo a guardarci indietro: è […]
Dal 12 al 15 aprile la città di Trento ospiterà la Smart City Week 2018, evento che ha l’obiettivo di diffondere la cultura dell’innovazione presso le […]
La prevenzione e gestione dei rischi ambientali – come frane, alluvioni o terremoti – inizia anche da una buona conoscenza e da una corretta mappatura del […]