Grazie alla collaborazione tra Wikimedia Italia e Federbeton, gli studenti dell’Università di Tor Vergata verranno formati per contribuire attivamente a migliorare le voci di Wikipedia. L’11 […]
Quali sono i risultati ottenuti da 59 studenti e dottorandi universitari formati on line da zero e messi a lavorare su Wikipedia per una settimana?I numeri […]
Sono arrivate a 9 le wiki-bussole disponibili sulla pagina dedicata alle Risorse didattiche sul sito di Wikimedia Italia. Dopo Wikipedia, Commons, Wikivoyage e Wikisource, si sono aggiunte quelle su […]
L’ultima edizione del 2019 di Wikimania che si è svolta in Svezia a Stoccolma ha dedicato cinque giorni di discussioni pionieristiche sul ruolo di Wikimedia e della conoscenza […]
In queste settimane complesse per tutte le scuole italiane, in cui è stato necessario organizzare rapidamente attività didattiche a distanza, vogliamo dare spazio ad alcune piccole […]
Quali sono le voci di Wikipedia che possono offrire spunti utili alla didattica in questo momento di lockdown e come la comunità attiva sui progetti collaborativi […]
A causa dell’emergenza coronavirus, da oltre un mese gli istituti scolastici ma anche tantissime organizzazioni di grandi e piccole dimensioni su tutto il territorio italiano stanno […]
In queste settimane complesse per tutte le scuole italiane, in cui è stato necessario organizzare rapidamente attività didattiche a distanza, vogliamo dare spazio ad alcune piccole […]
Una rete di organizzazioni pubbliche e private in grado di favorire la conoscenza dei principali strumenti informatici e guidare la trasformazione digitale del Paese, a partire […]
Quando parliamo degli utenti attivi su progetti Wikimedia e su OpenStreetMap utilizziamo sempre la parola comunità: i nostri soci e i volontari attivi sui progetti collaborativi […]