È di pochi giorni fa la notizia che il ministro della cultura Dario Franceschini ha finanziato con due milioni di euro il progetto della Digital Library […]
Anche quest’anno Wikimedia Italia parteciperà al Convegno delle Stelline, il principale appuntamento rivolto agli operatori del mondo delle biblioteche. Il tema individuato dagli organizzatori per l’edizione […]
Nel nostro Paese, ad oggi, vige un divieto alla libera riproduzione digitale (attraverso fotocamera o smartphone) dei documenti contenuti in biblioteche e archivi. Si tratta di […]
In occasione del sedicesimo compleanno di Wikipedia, la Wikimedia Foundation ha lanciato per il secondo anno consecutivo la campagna #1lib1ref (one librarian, one reference; in italiano […]
Il 25 ottobre in occasione della convocazione dell’assemblea regionale soci AIB Puglia presso la Mediateca Regionale Pugliese di Bari, il nostro socio Luigi Catalani, responsabile Mediateca […]
Il prossimo 20 ottobre Dario Crespi (coordinatore regionale per la Lombardia) parteciperà al convegno “GAME OVER! SI RIPARTE. Dialoghi sulla letteratura possibile”, inserito nella settima edizione […]
Grazie alla collaborazione tra Wikimedia Italia e BEIC – Biblioteca europea di informazione e cultura è stato raggiunto uno storico risultato: per la prima volta sono […]
Il 17 e il 18 marzo 2016 Wikimedia Italia parteciperà attivamente al convegno “Bibliotecari al tempo di Google” presso la Fondazione Stelline a Milano. Si tratta […]
Continua il sodalizio ormai consolidato tra il mondo di Wikimedia e quello delle Biblioteche italiane. A un anno esatto dal primo appuntamento, wikipediani e bibliotecari tornano […]
Mercoledì 3 giugno, Andrea Zanni (Presidente) e Virginia Gentilini (Referente dei progetti GLAM) terranno un corso di formazione, promosso da AIB Veneto e Biblioteca VEZ, per […]
È stato firmato dal Consiglio Direttivo un accordo tra Wikimedia Italia e ICCU (Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche Italiane e per le informazioni […]
GLAM: gallerie d’arte, biblioteche, archivi e musei. Se per passione o per lavoro avete a che fare con una di queste realtà, segnate sull’agenda le date […]