Finalmente possiamo confermarlo, con tanta soddisfazione: torna anche quest’anno per la seconda edizione la Summer School “I progetti Wikimedia per le istituzioni culturali”, il modulo dedicato […]
“Una cattedrale della musica, un’opera unica al mondo”, è così che il musicista e compositore Luciano Berio ha definito l’Archivio Storico Ricordi, una delle più ampie […]
Si è conclusa venerdì 13 settembre la prima edizione della nostra Summer School “I progetti Wikimedia per le istituzioni culturali”: una intensiva settimana di lezioni per […]
Lavori per un museo, una biblioteca o un archivio e desideri trovare nuovi strumenti e canali per valorizzare le collezioni, i volumi o i beni culturali […]
In vista del convegno “Sfide e alleanze tra Biblioteche e Wikipedia”, che si terrà venerdì 7 dicembre alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, abbiamo intervistato alcuni […]
Il collezionista danese Leif Druedahl, membro dell’iniziativa 78’er klubben, ha donato oltre 6.000 dischi 78 giri a Internet Archive, perché l’istituzione potesse digitalizzarli e conservarli nel […]
Tra gli scaffali delle biblioteche e degli archivi italiani sono custoditi veri tesori: documenti, libri, pubblicazioni, stampe che rappresentano i pilastri della nostra conoscenza e memoria […]
Per andare a ritroso nel tempo alla scoperta delle origini della propria città non serve la macchina del tempo e nemmeno la valigia: bastano due volontari […]
Wikimedia Italia lancia la prima edizione di Wiki Loves Music, il concorso online per valorizzare la canzone italiana sull’enciclopedia libera, promosso in collaborazione con l’Istituto Centrale […]
Una collaborazione remunerata di tre mesi per valorizzare il patrimonio letterario – umanistico della Biblioteca del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e di altre Biblioteche […]
Nel quadro della collaborazione attivata con l’Istituto Centrale per gli Archivi (ICAR), Marco Chemello, Wikipediano in residenza presso l’ente, ha promosso una “wiki-maratona” con l’obiettivo di […]
Che ruolo possono ricoprire gli archivi italiani nel migliorare le voci di Wikipedia? Esploreremo questo tema il 21 marzo alla Biblioteca nazionale centrale di Roma nell’ambito […]