Dal 9 all’11 luglio si svolge online la conferenza internazionale State of the Map, che chiama a raccolta i mappatori di tutto il mondo. Come l’anno scorso, per ragioni sanitarie, il raduno globale della comunità di OpenStreetMap non potrà essere in presenza, ma il calendario rimane ricco e stimolante.
Non c’è pandemia che possa fermare l’entusiasmo dei mappatori OpenStreetMap e il team organizzatore dell’evento si è subito messo al lavoro per realizzare l’edizione 2021 interamente online, concentrando tutti gli appuntamenti previsti in tre giornate.
Da casa, in un rifugio di montagna o al mare: gli incontri di State of the Map potranno essere seguiti da ogni parte del globo, incontrando a distanza volontari della comunità, aziende e altri professionisti delle mappe libere. Il programma completo di tutti gli incontri è disponibile qui. Per seguire la conferenza è necessario registrarsi qui.
Come per le precedenti edizioni, è stata inoltre aperta una call for posters per stimolare i volontari OSM di tutto il mondo a presentare i propri progetti di mappatura o altre attività connesse alla “Wikipedia delle mappe”. Gli elaborati migliori verranno pubblicati sul sito web dell’evento e diffusi al pubblico più ampio possibile.