A partire da giovedì 6 marzo 2025, Wikimedia Italia ha reso disponibili delle borse di partecipazione per facilitare la presenza della comunità all’evento State of the Map 2025.
Sono previste due borse, ciascuna fino a un massimo di €1500, per coprire le spese di viaggio e alloggio; l’iscrizione all’evento sarà sostenuta separatamente dall’associazione.
State of the Map è l’incontro globale della comunità di OpenStreetMap, volto a promuovere la crescita dei dati geospaziali aperti e a rafforzare la comunità della mappatura libera e collaborativa.
Quest’anno, la conferenza si terrà dal 3 al 5 ottobre a Manila, capitale delle Filippine, e sarà organizzata in formato ibrido, permettendo la partecipazione sia in presenza sia da remoto.
Per partecipare al bando, è necessario compilare l’apposito questionario (https://survey.wikimedia.it/index.php/744888?lang=it) e inviare un’email di conferma all’indirizzo segreteria@wikimedia.it.
Le borse di partecipazione per State of the Map 2025 mirano a incoraggiare la presenza dei membri della comunità italiana dei progetti OpenStreetMap e Wikimedia, con l’obiettivo di arricchire e promuovere tali iniziative. La partecipazione dei diversi gruppi all’interno del movimento OSM contribuirà ad arricchire il raduno e a potenziare gli altri progetti correlati.
Possono candidarsi coloro che soddisfano i seguenti requisiti:
Non possono candidarsi coloro che hanno già ottenuto una borsa di partecipazione per l’edizione corrente dalla OpenStreetMap Foundation o da un altro capitolo OpenStreetMap.
La scadenza per l’invio delle domande è fissata al 6 aprile 2025 entro le ore 23:59.
L’esito verrà comunicato entro il 30 aprile 2025.
Per ulteriori dettagli sui criteri di selezione, le modalità di erogazione del finanziamento e gli obblighi del borsista, si prega di consultare il programma completo.
Immagine: Day 2 of SotM 2024 di SoTM 2024, CC BY-SA 2.0, da Flickr