Primo: registrarsi a Wikimedia Commons

Genova si presenta!
27 Agosto 2014
Wiki Loves Monuments 2014: si comincia!
1 Settembre 2014
Show all

Primo: registrarsi a Wikimedia Commons

200px-OptiCommons-logo-en.svg

Wiki Loves Monuments 2014 sta per cominciare, rimane ancora un weekend a separarci dal primo settembre, quando tutto avrà inizio. Sappiamo che molti di voi hanno già pronte le fotografie e non vedono l’ora di caricarle (siete in tanti a contattarci via e-mail).

 

 

Quanti di voi però si sono già registrati su Wikimedia Commons (per gli addetti ai lavori solo Commons) e sono davvero pronti? Vi ricordiamo che la creazione della propria pagina utente è il primo passaggio necessario da compiere per poter partecipare. In attesa di lunedì, quindi, potreste portarvi avanti effettuando la registrazione.

WLM - check list orizz_FOTOGRAFI

Check List – hai fatto tutto?

 

La procedura da seguire è facile!

  1. Andate sull’home page di Wikimedia Commons. In alto a destra c’è l’opzione Registrati, cliccate lì.
  2. Viene semplicemente chiesto di indicare un nome utente, una password e un indirizzo e-mail valido.
    Alcune accortezze: scegliete attentamente lo username perché sarà quello che vi consentirà l’accesso a tutti i siti dei progetti Wikimedia (compresa Wikipedia); nel caso in futuro vogliate esplorare altri portali del movimento è bene avere uno username con cui siete a vostro agio. Ci sono anche delle linee guida (in inglese), fondamentale è ricordare che non si può registrare una compagnia, una società o un ente, ma deve essere una persona singola.
    L’indirizzo e-mail non è obbligatorio, ma per Wiki Loves Monuments vi chiediamo di segnalarlo e che sia uno che leggiate frequentemente, servirà allo staff per contattarvi; se siete proprio voi i vincitori come facciamo a comunicarvelo altrimenti?
  3. Cliccate su Crea la tua utenza e il gioco è fatto!

A registrazione avvenuta, la prossima volta che accederete al sito sarà sufficiente cliccare su Entra (in alto a destra) e inserire username e password.

Per chi ha tempo a disposizione, e voglia, consigliamo di leggere il post pubblicato su questo blog l’anno scorso, in cui si spiega anche come fare per personalizzare la propria pagina utente su Commons…buona lettura!

 

 

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza dei cookies, anche di terze parti, e altre tecnologie di profilazione. Se prosegui la navigazione manifesti il tuo consenso all'uso dei cookies e delle altre tecnologie di profilazione impiegate dal sito. informativa sui cookie