Più di 130 Istituzioni, oltre un migliaio di monumenti liberati (tra cui alcuni dei 50 siti UNESCO presenti nel nostro paese), diverse edizioni locali del concorso, premi speciali…di tutto ciò abbiamo raccontato in questo blog e ancora racconteremo. Ma ora è il momento di dedicare uno spazio a voi fotografi.
Quante foto posso caricare? Se ho una foto datata di quel monumento è valida? Queste alcune delle domande più frequenti che ci vengono rivolte e a cui cerchiamo di rispondere in modo esaustivo con questo post.
Le due informazioni fondamentali sono che il concorso si svolge esclusivamente dall’1 al 30 settembre 2014 e che tutti possono partecipare: fotografi professionisti, amatori, persone di ogni età.
Ognuno può partecipare con una o più fotografie di uno o più monumenti italiani presenti nella lista.
È possibile gareggiare anche con scatti effettuati in passato, per chi però decide di recarsi appositamente sul luogo in queste settimane, ecco alcuni consigli:
Una volta raccolte le fotografie potete modificarle con un programma di editing di immagini. Il consiglio dei nostri esperti, però, è di non esagerare! Quando siete soddisfatti del vostro lavoro, non vi resta che aspettare il mese di settembre.
Dalla data del 1° settembre in poi bisogna:
Adesso che sapete tutto, sfoderate la macchina fotografica e divertitevi a scattare. Continuate sempre a consultare il blog, però, perché grandi sorprese sono in serbo per voi: adesioni illustri stanno per essere svelate.