Quante sono le invenzioni rivoluzionarie, i luoghi o i piccoli oggetti comuni che fanno parte del nostro patrimonio culturale di cittadini europei e sono espressione della […]
L’attesa è finita: possiamo finalmente rivelarvi i vincitori della settima edizione italiana del concorso Wiki Loves Monuments! Con più di 29.000 fotografie di monumenti italiani realizzate […]
Torna anche nel 2018 il nostro annuale appuntamento fisso con il convegno “Sfide e alleanze tra Biblioteche e Wikipedia”, un confronto tra i professionisti del settore […]
Si è conclusa ieri la seconda edizione del raduno degli utenti attivi sui progetti Wikimedia in lingua italiana, la itWikiCon. Quest’anno l’incontro si è svolto a […]
Uno dei cinque pilastri di Wikipedia, ossia le linee guida fondamentali della grande enciclopedia online che tutti conosciamo, asserisce che “Wikipedia è libera”. Noi italiani abbiamo […]
L’assemblea autunnale dei soci di Wikimedia Italia si terrà sabato 17 novembre a Como: l’Aula Magna dell’Università degli Studi dell’Insubria, nella sua sede di via Valleggio, […]
Un tema particolarmente dibattuto nell’ultimo periodo da media nazionali e internazionali e dai cittadini è il futuro del diritto d’autore nell’era di Internet: la discussione si […]
Per cinque giorni – dal 31 ottobre al 4 novembre – la città di Lucca è stata letteralmente presa d’assalto da migliaia appassionati di fumetto, animazione, […]
Dal 3 al 5 novembre si terrà a Tel Aviv la GLAM Wikimedia Conference 2018, la conferenza internazionale che riunisce i membri della comunità wikimediana che […]
Scegliere le dieci fotografie migliori a livello nazionale tra le oltre 29.000 raccolte in Italia per l’edizione 2018 di Wiki Loves Monuments: la Giuria di WLM […]