Ogni anno, il 27 gennaio, si celebra in tutto il mondo il Giorno della Memoria, la ricorrenza istituita per commemorare le vittime dell’Olocausto e ripercorrere le […]
Mentre tutto il mondo ha celebrato in questi giorni il diciottesimo compleanno di Wikipedia, una triste notizia ci arriva dal Venezuela: dopo aver raccolto e verificato […]
Lo scorso 24 novembre Wikisource ha compiuto quindici anni. Forse ricorderete che per festeggiare il compleanno della grande biblioteca libera e collaborativa la comunità degli utenti […]
Alla mezzanotte del 31 dicembre chi, come noi, ama la conoscenza libera non celebra solamente la conclusione dell’anno vecchio, ma anche la scadenza del copyright su […]
L’enciclopedia libera che tutti conosciamo e utilizziamo quotidianamente diventa maggiorenne: nata il 15 gennaio 2001 nella sua versione in lingua inglese, Wikipedia festeggia quest’anno il suo […]
Vuoi fare parte del nostro team? Wikimedia Italia è alla ricerca di un/una responsabile OpenStreetMap. OpenStreetMap è un progetto collaborativo per la raccolta di dati necessari […]
Il Centro Studi Hermes per la Trasparenza e i Diritti Umani Digitali ha inviato oggi una lettera aperta al Ministero dello Sviluppo Economico con la richiesta […]
La Giuria internazionale ha scelto finalmente gli scatti vincitori di Wiki Loves Monuments 2018. Purtroppo, dopo le nostre vittorie degli ultimi due anni, nessun monumento italiano […]
Si è da poco conclusa l’esperienza formativa sui progetti Wikimedia e OpenStreetMap del Liceo Scientifico, Classico e delle Scienze Umane “B. Cavalieri” di Verbania: un percorso […]
Il viaggio della mostra itinerante dei migliori scatti di Wiki Loves Monuments 2017 prosegue: dopo Milano, Genova e Potenza le fotografie premiate dalla Giuria nazionale, dai […]