Sono passati quasi cinque anni da quando la Commissione europea ha deciso di includere nell’elenco delle sue priorità la necessità di riformare il diritto d’autore in […]
Il 27 gennaio si è celebrato in tutto il mondo il Giorno della Memoria, la ricorrenza istituita per commemorare le vittime dell’Olocausto. Per l’occasione, tredici volontari […]
Sabato 9 febbraio la scuola media “Gioele Solari” di Albino, in provincia di Bergamo, ha organizzato un Linux Winter Day: una giornata sul tema del software […]
Anche nel 2019 non poteva mancare il tradizionale appuntamento per i professionisti del mondo delle biblioteche: giovedì 14 e venerdì 15 marzo si terrà a Milano […]
Fremono gli ultimi preparativi in vista di FOSS4G-IT 2019, la terza edizione del grande convegno rivolto a professionisti e appassionati del software e dei dati liberi […]
Manca meno di un mese alla terza edizione di FOSS4G-IT, il convegno che riunisce appassionati e professionisti del software open source e dei dati liberi in […]
Wikimedia Italia e Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa, unità operativa del Centro per la Cooperazione Internazionale, hanno appena siglato un accordo di collaborazione per lavorare insieme valorizzando […]
Dopo aver toccato Milano, Genova, Potenza e Piombino la mostra degli scatti premiati nel 2017 in Italia per Wiki Loves Monuments approda in Puglia per la […]
Scatti condivisi con licenza libera per raccontare il patrimonio culturale della città: ha inaugurato martedì 22 gennaio presso la Camera di Commercio di Como la mostra […]
Ogni anno, il 27 gennaio, si celebra in tutto il mondo il Giorno della Memoria, la ricorrenza istituita per commemorare le vittime dell’Olocausto e ripercorrere le […]