Vi ricordate del progetto V-IOLA, il programma finanziato dall’Unione europea che vede coinvolta Wikimedia Italia insieme a diversi partner importanti – tra cui il Dipartimento di […]
Una collaborazione di oltre sei anni con la comunità Wikimedia e tre grandi progetti sviluppati con i docenti, gli studenti e le studentesse dell’Istituto agrario di […]
Questa volta non potete proprio mancare: domenica 23 giugno a BASE Milano si terrà l’assemblea ordinaria – la seconda del 2019 – e straordinaria dei soci […]
Quando non sappiamo come raggiungere un luogo, ormai siamo soliti utilizzare applicazioni digitali per trovare la strada. Con gli occhi incollati allo schermo, seguiamo ciecamente le […]
Care aziende, Wikipedia non è il vostro parco giochi: proprio ieri abbiamo appreso che The North Face, nota azienda statunitense che produce abbigliamento, calzature e accessori […]
Non si è mai troppo adulti per sedersi ai banchi di scuola: è quello che hanno pensato i nostri volontari Maria Pia Dall’Armellina e Marco Chemello […]
Si è concluso il 17 maggio il corso Wikipedia, scienza e tecnologia per tutti, sviluppato in collaborazione da Wikimedia Italia e dal Politecnico di Milano nell’ambito […]
Rendere la città più accessibile e stimolare la consapevolezza dei cittadini in merito alle barriere architettoniche, ossia gli ostacoli che impediscono l’accesso o la fruizione di […]
Per il quarto anno consecutivo, il Dipartimento di Beni Culturali dell’Università degli Studi di Bologna nella sua sede di Ravenna, promuove la Summer School “Linked Data […]
Sabato 4 maggio la città di Genova ha ospitato i Rolli Days, l’evento ricorrente che consente a tutta la cittadinanza di visitare gratuitamente e scoprire le […]