Venerdì scorso, 5 luglio, si è conclusa la terza edizione del corso intensivo “Science, technology, society and Wikipedia”, riservato ai dottorandi del Politecnico di Milano: scopo […]
La conoscenza va condivisa, perché sia accessibile a tutti: questo è uno dei capisaldi del movimento Wikimedia, ma anche anche uno dei perni su cui si […]
Domenica 23 giugno a BASE Milano e in collegamento audio-video dal coworking Binario Uno di Roma più di 180 soci di Wikimedia Italia, presenti in persona […]
Lavori per un museo, una biblioteca o un archivio e desideri trovare nuovi strumenti e canali per valorizzare le collezioni, i volumi o i beni culturali […]
Le bellezze dei territori che ospitarono la prima rappresentazione della natività saranno presto “svelate” a tutti sui progetti collaborativi grazie al recente accordo tra Wikimedia Italia […]
Quest’anno – tra fine aprile e maggio – due istituti scolastici di Schio, l’ITET Pasini e il Liceo scientifico Tron, hanno ospitato percorsi di formazione per […]
Una giornata all’insegna del sapere aperto e della condivisione per ricordare Fabrizio Rocca, studente di Bolzano appassionato di informatica scomparso prematuramente lo scorso anno: la prima […]
Nota bene: i collegamenti riportati nell’articolo puntano ad aree riservate a soci Wikimedia Italia. Per leggere i contenuti è necessario essere in possesso delle credenziali di […]
Il nostro team di lavoro si allarga e cambia struttura: Wikimedia Italia è alla ricerca di un/una coordinatore/trice dei progetti e di un/una coordinatore/trice operativo/a. Per […]