Torna sabato 26 ottobre con oltre 40 eventi già confermati in 70 città d’Italia il Linux Day, la giornata promossa da Italian Linux Society (ILS) per […]
Ogni giorno vengono costruite e aperte al traffico nuove strade, per questo è estremamente complicato disporre di una rilevazione aggiornata della rete stradale di tutto il […]
A seguito dell’entrata in vigore del GDPR, dell’approvazione del problematico Cloud Act negli Stati Uniti e delle recenti dispute avvenute in Francia con l’introduzione di una […]
A partire da venerdì 11 ottobre fino a domenica 3 novembre, il primo piano di Palazzo Chigi Zondadari a San Quirico d’Orcia (SI) ospiterà la mostra […]
La mezzanotte del 30 settembre è scoccata, segnando il termine dell’ottava edizione di Wiki Loves Monuments in Italia e negli altri 47 Paesi che quest’anno hanno […]
Quali caratteristiche deve avere una fotografia per entrare a far parte della classifica nazionale di Wiki Loves Monuments? Abbiamo chiesto ad alcuni dei componenti della Giuria […]
Si contano sulle dita della mano i giorni che mancano al termine di Wiki Loves Monuments 2019, l’ottava edizione per l’Italia del grande concorso fotografico internazionale […]
Mancano pochissimi giorni al termine dell’ottava edizione di Wiki Loves Monuments in Italia e sono già più di 14.000 gli scatti liberi raccolti quest’anno nel nostro […]
Appassionati di dati aperti in ambito geografico, questo avviso è per voi: dal 18 al 22 febbraio 2020 la città di Torino ospiterà il convegno FOSS4G-it […]
Si è conclusa venerdì 13 settembre la prima edizione della nostra Summer School “I progetti Wikimedia per le istituzioni culturali”: una intensiva settimana di lezioni per […]
Per il terzo anno consecutivo torna il Torino Mapping Party, l’iniziativa promossa da Wikimedia Italia, 5T e ITHACA – con il patrocinio della Città di Torino […]