Utilizzare Wikipedia, OpenStreetMap e i progetti collaborativi come strumento didattico a scuola: perché farlo? Che vantaggi può avere per docenti e studenti? Mentre stanno per cominciare […]
“Un’esperienza che non dimenticherò” è così che Alice Vitali nella sua relazione conclusiva descrive i suoi dieci giorni in Armenia al WikiCamp estivo organizzato da Wikimedia […]
Mentre attendiamo di conoscere i vincitori dell’edizione 2019 di Wiki Loves Monuments, la mostra delle fotografie premiate nel 2018 giunge alla penultima tappa del suo tour […]
È giunto il tempo del verdetto per i partecipanti all’ottava edizione in Italia di Wiki Loves Monuments: la Giuria nazionale del concorso si è riunita a […]
Con un ultimo meeting di raccordo a Bruxelles si conclude oggi, mercoledì 23 ottobre, il progetto V-IOLA, l’attività finanziata dall’Unione europea che negli ultimi 19 mesi […]
Venerdì 4 ottobre la Sala Principi d’Acaja dell’Università degli Studi di Torino ha ospitato la terza edizione del Torino Mapping Party, la maratona di raccolta e […]
L’attesa è finita per i partecipanti a Wiki Loves Valle del Primo Presepe: domenica 20 ottobre la Giuria del concorso – composta dall’Assessore alla Cultura del […]
Wiki Loves Valle del Primo Presepe sta per incoronare il suo vincitore: questa domenica, 20 ottobre, presso la Chiesa San Domenico di Rieti alle 17:30 si […]
Insegni in una scuola secondaria di primo o secondo grado e sei alla ricerca di nuovi strumenti per una didattica digitale e innovativa? Abbiamo quel che […]
Rivoluzione digitale. Protezione e possesso dei dati personali degli utenti. Riconoscimento del valore economico dei big data. Sono questi i tre pilastri sui quali Altroconsumo ha […]