Strumento di conoscenza libera, primo punto di accesso alle informazioni per persone da tutto il mondo, con oltre 23 milioni di voci uniche in oltre 300 lingue, […]
L’11 gennaio del 2013 moriva Aaron Swartz, programmatore, scrittore e attivista statunitense. La storia di Swartz è strettamente legata ai progetti di condivisione della conoscenza libera. […]
Tornano anche nel 2023 i bandi di Wikimedia Italia per sostenere la conoscenza libera, condivisa e accessibile a tutti. Dopo il successo delle ultime edizioni, confermato […]
Sai qual è stata la cosa che hanno apprezzato di più? Poter partecipare a un progetto aperto a tutti, non ad un’attività pensata esclusivamente per i […]
Quattro scuole italiane su 15 sono state selezionate come vincitrici dell’ultimo bando Wiki-imparare. Grazie al sostegno economico di Wikimedia Italia insegnanti e contributori dei progetti Wikimedia […]
Nel 2023 il primo gennaio si festeggia la giornata internazionale del pubblico dominio con le opere di Maria Montessori e Benedetto Croce. Proprio con l’inizio dell’anno […]
Wikimedia Italia firma la lettera aperta di Free Software Foundation Europe (FSFE) e si unisce alla campagna per richiedere all’Unione Europea di riconoscere il diritto universale […]
Sabato 3 dicembre il Castello di Formigine ha ospitato la premiazione delle dieci foto finaliste dell’edizione italiana di Wiki Loves Monuments, il più grande concorso fotografico […]
Questo Natale c’è un nuovo modo per sostenere la conoscenza libera e i progetti di Wikimedia Italia: regalare i nostri gadget ispirati ai contenuti di Wikipedia, […]
Ci sarà anche la voce del movimento Wikimedia e di OpenStreetMap all’interno del Comitato Tecnico Guida di Repubblica Digitale. L’iniziativa, promossa dal Ministero per l’Innovazione Tecnologica, […]
“Wiki Loves Monuments” è il libro realizzato per i dieci anni in Italia dell’omonimo concorso fotografico: il più grande al mondo, dedicato alla documentazione del patrimonio […]
È iniziata il 20 ottobre la campagna SheSaid su Wikiquote, per aumentare la raccolta di citazioni di donne e aumentare la rappresentazione femminile anche su questo […]