Non in vendita. Aiutaci a difendere il libero accesso al patrimonio culturale

Le voci più lette su Wikipedia a maggio
11 Giugno 2024
Il cammino verso l’Open Access in Italia
20 Giugno 2024
Show all

Non in vendita. Aiutaci a difendere il libero accesso al patrimonio culturale

Per la legge italiana fotografare opere e monumenti ha un prezzo, per noi no. Sostieni Wikimedia Italia.

Contribuire alla conoscenza libera significa produrre testi, immagini, dati che siano disponibili a tutti e riutilizzabili gratuitamente per qualsiasi scopo, anche commerciale. Su questo assunto si basano Wikipedia, i progetti Wikimedia e OpenStreetMap, che da anni esistono, crescono e portano benefici incalcolabili a tutti. Eppure in Italia diffondere contenuti liberi è più difficile, perché le regole che esistono ostacolano questo obiettivo.

Per esempio in Italia non esiste la libertà di panorama: il diritto di fotografare i monumenti visibili dalla pubblica via, senza restrizioni. Questo significa che non è consentito compiere un gesto banale come fotografare monumenti e opere d’arte mentre si visita una città, un parco, una piazza e magari usare queste foto per illustrare Wikipedia o per qualsiasi uso che si possa desiderare. 

Inoltre le leggi e i regolamenti esistenti in Italia stabiliscono che per poter utilizzare la foto di un monumento o di un’opera d’arte tutelati dallo Stato, anche se questi appartengono al pubblico dominio, bisogna chiedere l’autorizzazione alle istituzioni che li conservano e pagare una somma di denaro stabilita.

Queste regole limitano la possibilità di produrre contenuti utilizzabili da tutti e quindi restringono la libertà di accesso e fruizione del patrimonio culturale. Un patrimonio che per definizione è di tutti e dovrebbe essere protetto e valorizzato non solo dagli addetti ai lavori, ma dai cittadini stessi.

Vogliamo che le persone possano accedere liberamente al patrimonio culturale comune, godendone e tutelandolo. Per questo, come Wikimedia Italia, lanciamo la campagna “Non in vendita”. Per la legge italiana fotografare opere e monumenti ha un prezzo, per noi no. Per sostenere la conoscenza libera abbiamo bisogno di meno tariffari e di più libertà di panorama. Aiutaci a portare avanti questa battaglia.

Sostieni Wikimedia Italia per la conoscenza libera

Per approfondire

Cosa intendiamo per libertà di panorama

Il caso dell’Uomo Vitruviano tra Italia e Germania

Nuove regole sulle riproduzioni dei beni culturali

La lezione dell’Europa sul libero riuso delle immagini

La discussione “aperta” sull’Open Access