Wiki Loves Monuments Italia è stato un viaggio bellissimo e continua ad esserlo: abbiamo iniziato con una manciata di monumenti, siamo finiti con ben due classificati nel contest internazionale!
Quinta classificata, abbiamo la suggestiva immagine del Teatro Comunale di Ferrara di Andrea Parisi.
Commento della giuria:
Inserire il “vuoto” al centro della fotografia concentra l’attenzione sui muri e le finestre che lo circondano, trasformando quella che sarebbe potuta essere un’immagine fiacca in una foto drammatica. Le nuvole minacciose aggiungono a loro volta drammaticità. L’altra caratteristica principale di questa immagine è la sua perfetta simmetria, che sottolinea le imperfezioni del vecchio edificio. Obbliga lo spettatore a scrutare questa foto estremamente intensa, cercando dettagli e variazioni di colore in tutte le sfumature dell’arancione. Alcuni artefatti di colori minori sono visibili ingrandendo, e, sebbene la foto non fornisca una visuale esaustiva del monumento, è complementare ad altre più classiche descrizioni del Teatro.
E al quindicesimo posto troviamo l’atmosfera incantata del Battistero di San Pietro di Asti, fotografato da Marco Odina
Commento della giuria:
L’immagine include numerosi giochi di luci e ombre nella buona composizione e nella necessaria competenza del fotografo. In certe aree è lievemente sovraesposta, ma la composizione è stata creata con cura per evitare le fonti di luce diretta. I colori sono lievemente opachi, ma la foto fornisce una rappresentazione onesta del soggetto.
Facciamo i nostri complimenti ai due fotografi, e li ringraziamo per averci aiutato a diffondere la cultura italiana nel mondo grazie ai loro meravigliosi lavori! E l’anno prossimo, vogliamo il podio 🙂
P.S. – Ci avete votati su CheFare? Fatelo ora!