Il 23 a aprile a Bologna si conclude il primo ciclo di incontri del laboratorio WikiW con il convegno “Immortali. Come colmare il gender gap sui progetti Wikimedia e OpenStreetMap e aumentare la visibilità delle donne che hanno fatto la storia”.
Dallo scorso inverno, il laboratorio WikiW ha creato intorno al Centro delle Donne di Bologna un gruppo di volontarie interessate a scrivere biografie di donne dimenticate, che però hanno contribuito a fare la storia della città. L’obiettivo del convegno è di ampliare la discussione anche al di fuori di Bologna, coinvolgendo volontarie e volontari di Wikimedia e OpenStreetMap.
Presentato da Lucia Argento, coordinatrice regionale di OpenStreetMap per la regione Toscana, il convegno dedicato alle immortali vedrà l’intervento di diverse relatrici. Ecco i temi degli interventi:
Il convegno inizia alle 14.00 e si terrà all’interno del Centro di documentazione delle donne di Bologna, nell’Ex Convento di Santa Cristina, in Via del Piombo 7. Per partecipare è necessario iscriversi attraverso Eventribe. Sarà possibile seguire gli interventi anche in diretta sul canale YouTube di Wikimedia Italia.
Tutte le informazioni sul programma
Nell’immagine: Adattamento di WP20Symbols HUMANFIGURE1.svg: Jasmina El Bouamraoui and Karabo Poppy Moletsane ; L’utente che ha caricato in origine il file è stato BFlores (WMF) di Wikimedia Commons in derivative work: User:Patafisik, CC0, attraverso Wikimedia Commons. Anche questa immagine, creata da Wikimedia Italia, è rilasciata in CC0.