Il progetto di ricerca sull’Open Access in Italia – 2023/24

Riscoprire la storia industriale di Prato
Riscoprire la storia industriale di Prato
31 Ottobre 2023
Il programma di ItWikiCon 2023
2 Novembre 2023
Show all

Il progetto di ricerca sull’Open Access in Italia – 2023/24

Il progetto Tutti i musei su Wikipedia ha condotto una ricerca per indagare i modelli di accesso e riuso di dati e contenuti online adottati dai musei italiani e per individuare i diversi approcci di condivisione delle risorse museali online. La ricerca è stata sviluppata su tre principali attività. La prima si è focalizzata su un arricchimento e sistematizzazione dei dati delle istituzioni italiane presenti sul database Wikidata; la seconda attività ha previsto un indagine conoscitiva sui vincoli e opportunità dell’Open Access somministrando un questionario a tutte le istituzioni raggiunte dal progetto; la terza, di tipo qualitativo, ha coinvolto cinque musei casi studio, per indagare in profondità le strategie e gli approcci di disseminazione e condivisione dei dati e contenuti digitali.

I risultati della ricerca

  • Database dei musei italiani su Wikidata: revisione e miglioramento dei dati regione per regione, caricamento dei dati nazionali ISTAT, documentazione relativa alle collaborazioni tra musei e progetti Wikimedia;
  • Indagine sulle pratiche museali per l’accessibilità digitale messe in atto dai musei per i propri contenuti digitali;
  • Monitoraggio della situazione italiana sull’Open Access a partire dai dati estrapolati dal database dei musei e istituti similari italiani su Wikidata;
  • L’aggiornamento nazionale del database dei musei e istituti similari italiani su Wikidata. stato un primo importante output del progetto Tutti i musei su Wikipedia (2022/2023);
  • Sviluppo di un modello di Data Management Plan (DMP) applicato alle istituzioni, È uno strumento pratico destinato al monitoraggio e alla gestione dei contenuti digitali delle istituzioni museali;
  • Questionario nazionale per raccogliere indicazioni da parte dei musei su vincoli e opportunità del modello Open Access.

I musei italiani nella ricerca

Cinque musei italiani sono i casi di studio al centro della ricerca qualitativa. Ogni museo è stato analizzato utilizzando lo strumento del Data Management Plan che ha permesso di indagare i modelli di accessibilità delle risorse digitali dei musei italiani e con interviste semistrutturate per comprendere come questi hanno affrontato il processo di digitalizzazione e di apertura delle proprie risorse online, considerando motivazioni e ostacoli.

Sono state condotte parallelamente interviste semistrutturate con due piccoli musei che hanno precedentemente collaborato con Wikimedia Italia: il Museo Tempo di Canicattini Bagni (Sicilia) e il Museo di Storia dell’Agricoltura e della Pastorizia di Morano Calabro (Calabria).

Un nuovo strumento per strategia open access: il data management plan applicato ai contenuti delle istituzioni

Uno dei risultati della ricerca è il Data Management Plan (DMP), uno strumento utilizzato nel progetto per descrivere in dettaglio le modalità di raccolta, elaborazione, analisi, descrizione, conservazione e condivisione dei dati custoditi e prodotti dalle istituzioni culturali. Questo strumento nato nell’ambito della progettazione e ampiamente usato nell’implementazione dell’open science all’interno di progetti di ricerca, è stato riadattato nell’ambito del progetto Empowering Italian GLAMs e per la prima volta applicato a 5 casi studio del settore museale. Questo ha consentito alle istituzioni coinvolte di prendere in considerazione tutte le proprie risorse digitali online e comprendere come migliorarne l’accessibilità.

Il Data Management Plan prevede quattro azioni:

  • Produzione digitale: come l’istituzione ha acquisito o prodotto i contenuti, come sono documentati, il formato utilizzato e se esiste uno standard di identificazione;
  • Conservazione: analisi della piattaforma nella quale i contenuti sono conservati; come i dati sono archiviati; strategie di preservazione (eventuale aggiornamento regolare degli strumenti o dei sistemi di backup e sicurezza);
  • Riuso: come e se le risorse digitali sono messe a disposizione per il riuso e la distribuzione;
  • Disseminazione: se e come viene incoraggiato il riuso dei dati e come vengono promossi gli user-generated content.

La ricerca è co-finanziata da Wikimedia Italia e Wikimedia Foundation e coordinata da Wikimedia Italia e dal Dipartimento di Economia e Statistica “Cognetti de Martiis” dell’Università di Torino in collaborazione con ICOM Italia e il capitolo italiano di Creative Commons.

Ideazione: Iolanda Pensa
Metodologia: Iolanda Pensa, Sarah Dominique Orlandi, Alice Fontana
Supervisione: Enrico Bertacchini, Deborah De Angelis
Casi di studio e analisi: Alice Fontana
Data curation: Federico Benvenuti, Guido Baratta, Alice Fontana
Software: Daniele Scasciafratte, Codeat
Coordinamento: Dario Crespi
Formazione: Marco Chemello


 

Aderire a Tutti i musei su Wikipedia

È ancora possibile per tutti i musei, ma anche le biblioteche, gli archivi o altre istituzioni culturali italiane, aderire al progetto. Scopri come fare qui sotto.