Ecco il Bando Volontari 2022, per sostenere attività proposte dai volontari che ogni giorno lavorano sui progetti Wikimedia e su OpenStreetMap. L’obiettivo del bando, finanziato da Wikimedia Italia, è di contribuire a far crescere OpenStreetMap, Wikipedia, Wikimedia Commons, Wikidata e tutti i progetti fratelli secondo i bisogni individuati dalle persone che meglio li conoscono: i volontari che li animano ogni giorno.
La scadenza per candidare le proprie proposte è il 15 gennaio 2022. Ogni volontario potrà richiedere un finanziamento tra i 1.000 e i 10.000 euro, per un’attività che dovrà concludersi entro il 30 giugno 2022.
Non è necessario essere soci di Wikimedia Italia per candidare le proprie proposte, ma portare idee che migliorino i progetti Wikimedia, contribuiscano a diffondere la conoscenza libera e – ancora meglio – a promuovere o conservare online il patrimonio culturale italiano, anche contribuendo alla realizzazione di Wiki Loves Monuments.
Potranno anche essere coinvolte associazioni, enti culturali e biblioteche, considerando però che il finanziamento andrà esclusivamente ai volontari che presenteranno la domanda.
La prima edizione del bando ha visto la presentazione di proposte molto diverse tra loro: nuove funzionalità per Wikipedia, corsi di programmazione e aiuto allo sviluppo del Wittgenstein Project, per esempio. Fatevi ispirare dalle idee già finanziate, o stupite la commissione con un progetto completamente nuovo.
Scopri i progetti vincitori del bando volontari 2021
Nell’immagine: Editathon al Memoriale della Shoah, di Settimioma, CC BY-SA 4.0, attraverso Wikimedia Commons