Dal 16 al 19 agosto Singapore ospiterà la nuova edizione di Wikimania, il raduno globale di tutte le persone attive sui progetti Wikimedia. Non solo volontari di Wikipeida, Wikidata, Wikimedia Commons e degli altri progetti fratelli, ma anche membri dello staff dei diversi capitoli e user group del mondo, di Wikimedia Foundation e di tutti i progetti che girano intorno al movimento Wikimedia. Wikipediani, ricercatori, mappatori, esperti di diritto e di licenze libere, sviluppatori e attivisti si incontreranno nei giorni dell’evento a Singapore e online, per discutere dei temi più disparati.
Il programma di Wikimania, che quest’anno torna ad essere in presenza in un unico luogo, è come sempre molto ricco: dalla formazione sui progetti, alla discussione delle prospettive di sviluppo futuro, senza perdere l’occasione di approfondire e affrontare in chiave wikimediana i temi dell’attualità come il cambiamento climatico, l’intelligenza artificiale, la decolonizzazione e i diritti LGBT+. Senza poter toccare tutti i temi che si potranno approfondire a Wikimania, ecco un primo riassunto del programma dell’evento.
Registrati per seguire Wikimania online
15 agosto: pre-conferenza
Anche se l’evento inizia ufficialmente il 16, già dal 15 è possibile per i wikimediani incontrarsi al Suntec Singapore Convention and Exhibition Centre per rompere il ghiaccio e cominciare ad affrontare i tanti temi sul piatto. Quale modo migliore per farlo se non un hackathon? La maratona, che sarà aperta sia a principianti che esperti, durerà fino al 19 agosto. Sempre per il 15 sono previste anche delle conferenze di introduzione a Wikidata e di discussione sulla strategia del movimento Wikimedia.
16 agosto: competenze personali e sui progetti
Nel primo giorno di conferenza, la cui cerimonia di apertura sarà alle 17 ora locale, ancora momenti di introduzione a Wikisource, Wikipedia e Wikimedia Commons, ma anche di incontro per tutto il network di volontarie e volontari attivi intorno a Wikiwomen, l’iniziativa che mira a ridurre il divario di genere su Wikipedia e sui progetti fratelli.
Il gruppo di LetsConnect proporrà anche dei seminari per rafforzare le comunità: dal networking per introversi, alla comunicazione e leadership collaborativa, fino a come mantenere agganciati i volontari dopo il loro primo edit su Wikipedia. Un altro tema che verrà affrontato in altri incontri è quello del decentramento del potere e di come prendere decisioni eque all’interno del movimento Wikimedia.
Come fare a leggere Wikipedia nelle aree dove non c’è internet? Ruby D-Brown e Eugene Masiku parleranno della loro esperienza nell’uso di Kiwix – uno strumento che permette di consultare Wikipedia offline – per rendere accessibile l’enciclopedia e le sue risorse in Africa.
17 agosto: intelligenza artificiale e molto altro
Oltre ad una sessione di apertura cura del National Heritage Board di Singapore, il 17 agosto uno dei temi centrali nella sala principale di Wikimania sarà quello dell’intelligenza artificiale e del suo impatto sui progetti Wikimedia. Si partlerà di ChatGPT e WikiGPT e dello stato del machine learning.
Ci saranno sessioni dedicate all’integrazione di OpenStreetMap su Wikipedia e Wikidata, ma anche all’app sviluppatra per intervenire direttamente su Wikipedia e sui progetti collegati e alle sfide attuali per proteggere la privacy e la sicurezza dei volontari online.
Wikimania è soprattutto un raduno globale e quindi grande spazio viene dato alle comunità di volontari dal resto del mondo. Si parlerà dello sviluppo dei progetti in Africa, ma anche delle attività di istruzione in Argentina e Giordania. Partendo da esperienze pratiche, si vedrà come usare Wikidata per l’insegnamento, o i progetti Wikimedia per prevenire la disinformazione tra gli anziani. Confrontando le esperienze di Germania, Argentina, Nigeria e Ucraina si parlerà di decolonizzazione e conoscenza libera, ma anche dell’uso creativo di Wikimedia Commons per meglio conoscere il patrimonio culturale.
Una sessione del 17 agosto sarà tutta dedicata a Indonesia, Taiwan e Wikipedia in Cantonese, che festeggia 17 anni. A proposito di anniversari, l’utente Hardiansyah spiegherà che cosa ha imparato in 18 anni di studio dei bias di Wikipedia.
18 agosto: Creative Commons e ricerca
Alcuni degli argomenti sopra citati ritorneranno di certo anche nei giorni a seguire, ma il 18 agosto si apre con una conferenza sul futuro delle licenze Creative Commons, che sono alla base di tutti i progetti Wikimedia.
Il 18 agosto è per gran parte il giorno dei lightingh talk, interventi brevi su temi vari e interessanti: decolonizzazione della conoscenza attraverso il multilinguismo sui progetti Wikimedia; come liberare materiali dal copyright; come valorizzare il patrimonio culturale anche in tempi di crisi. Nella giornata si parlerà anche del rapporto tra lotta al cambiamento climatico e open science, ma si condivideranno anche esperienze di azioni di advocacy sul copyright all’interno del movimento. Iolanda Pensa, presidente di Wikimedia Italia, presenterà ai partecipanti l’esperienza di Tutti i musei su Wikipedia.
Si parlarà anche delle opportunità offerte dalle collaborazione con le organizzazione intergovernative e si farà il punto su Wikimedia Research con Tilman Bayer e Benjamin Mako Hill, attivista e esperto di software libero che sarà presente in diversi incontri nel coso della conferenza per parlare anche di articoli taboo, rischi di controllo e sviluppo di policy nelle comunità.
19 agosto: trasparenza e istruzione
Prima della cerimonia di chiusura del 19 agosto, ci sarà tempo ancora di parlare dell’importanza della trasparenza su internet e di quello che anche i progetti Wikimedia possono imparare dai loro riutilizzatori commerciali. Sarà una giornata in larga parte dedicata ai progetti “Wiki Loves” e, grazie alla presentazione di Ferdinando Traversa, sarà condivisa anche l’esperienza di Wiki Loves Monuments in Italia, per offrire degli esempi per altri volontari nel mondo.
Sul filone della lotta alla disparità di genere, un incontro sarà dedicato al riuso degli open data per misurare questo fenomeno: dai nomi delle strade e delle scuole, al mondo della ricerca. Verrà anche presentato Wikeys – un gioco pedagocio per scoprire Wikipedia – insieme a molte altre iniziative portate avanti nell’intersezione tra progetti Wikimedia e mondo dell’istruzione. Lorenzo Losa, membro del board di Wikimedia Foundation, modererà anche l’incontro: Let’s disagree together! A debate on a controversial topic.
Molte ore e incontri saranno anche dedicati agli aspetti più tecnici e di sviluppo dei progetti. Il programma è ovviamente molto più ricco e denso: scopri l’evento che ti interessa e seguilo online.
Immagine: Marina Bay viewing deck, di hams Nocete, CC BY-SA 2.0, attraverso Wikimedia Commons