La foto di questa settimana è intitolata “La rabbia del vento” ed è stata scattata da Francesco Scirè nell’oasi WWF di Macchiagrande a Fiumicino (Roma).
Se vi state chiedendo cosa c’entra un albero tra i nostri monumenti, vi ricordo che la definizione di monumento che abbiamo adottato ricalca quella dell’UNESCO e comprende, oltre a opere dell’uomo, anche siti naturalistici e bellezze paesaggistiche. L’anno scorso avevamo inserito nelle nostre liste le vette delle Alpi che superano i 4.000 metri e quest’anno, oltre a loro, ci piacerebbe inserire anche gli alberi monumentali.
Secondo un censimento iniziato nel 1982 del Corpo Forestale dello Stato, in Italia ci sono 22.000 alberi di notevole interesse, di cui
Quali sono le piante più antiche che avete visto sul territorio italiano? Ci aiutate ad elencarle e a trovare le autorizzazioni per fotografarle? 🙂