Se state iniziando a pensare ai possibili soggetti da fotografare per la seconda edizione di Wiki Loves Monuments Italia, in attesa delle nuove autorizzazioni, ecco una raccolta di immagini di finestre dei nostri monumenti: una vista sull’Italia che può sfuggire!
Prendete ispirazione e mi raccomando continuate ad aiutarci a contattare i Sindaci, Comuni, parroci e privati, il lavoro è tanto ma i risultati iniziano a farsi vedere: siamo arrivati già a 10 patrocini! 🙂
Ma adesso lasciamo spazio alle immagini.
![Abitato urbano dipinto con graffiti a Dozza (BO) - Foto di Irene Finessi [Licenza CC-BY-SA 3.0]](https://www.wikimedia.it/wp-content/uploads/2013/05/640px-Red_and_blue.jpg)
Abitato urbano dipinto con graffiti a Dozza (BO) –
Foto di Irene Finessi [Licenza CC-BY-SA 3.0]
![Rocca di Dozza (BO) - Foto di Daniele Paradisi [Licenza CC-BY-SA 3.0 con vincolo MiBAC]](https://www.wikimedia.it/wp-content/uploads/2013/05/640px-Rocca_Sforzesca_particolare_della_Torre_minore.jpg)
Rocca di Dozza (BO) –
Foto di Daniele Paradisi [Licenza CC-BY-SA 3.0 con vincolo MiBAC]
![Rudere nel Giardino della Ninfa (Roma) - Foto di Camelia Boban [Licenza CC-BY-SA 3.0]](https://www.wikimedia.it/wp-content/uploads/2013/05/321px-Rudere_nel_giardino_di_Ninfa_4.jpg)
Rudere nel Giardino della Ninfa (Roma) –
Foto di Camelia Boban [Licenza CC-BY-SA 3.0]
![Palazzo del Broletto, particolare (Pavia) - Foto di Quaro75 [Licenza CC-BY-SA 3.0]](https://www.wikimedia.it/wp-content/uploads/2013/05/640px-Palazzo_Broletto_-_Particolare.jpg)
Palazzo del Broletto, particolare (Pavia) –
Foto di Quaro75 [Licenza CC-BY-SA 3.0]

Castello Estense (FE)
Foto di Cassinam [Licenza CC-BY-SA 3.0]
![Castello di Introd (AO) - Foto di Patafisik [Licenza CC-BY-SA 3.0]](https://www.wikimedia.it/wp-content/uploads/2013/05/640px-Castello_di_Introd_dopo_restauro_torre_03.jpg)
Castello di Introd (AO) –
Foto di Patafisik [Licenza CC-BY-SA 3.0]
![Torre di Pramotton (AO) - Foto di Rosario Lepore [Licenza CC-BY-SA 3.0]](https://www.wikimedia.it/wp-content/uploads/2013/05/640px-Torre_Pramotton_2.jpg)
Torre di Pramotton (AO) –
Foto di Rosario Lepore [Licenza CC-BY-SA 3.0]
![Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea (Roma) - Foto di Maristela Possamai [Licenza CC-BY-SA 3.0 con vincolo MiBAC]](https://www.wikimedia.it/wp-content/uploads/2013/05/640px-_Mi_Vedi_..._.jpg)
Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea (Roma) –
Foto di Maristela Possamai [Licenza CC-BY-SA 3.0 con vincolo MiBAC]
![Complesso archeologico di Malborghetto (Roma) - Foto di Viscardo Squartini [Licenza CC-BY-SA 3.0 con vincolo MiBAC]](https://www.wikimedia.it/wp-content/uploads/2013/05/640px-Casale_Museo.jpg)
Complesso archeologico di Malborghetto (Roma) –
Foto di Viscardo Squartini [Licenza CC-BY-SA 3.0 con vincolo MiBAC]
![Cimitero maggiore di Pavia - Foto di Semiva21 [Licenza CC-BY-SA 3.0]](https://www.wikimedia.it/wp-content/uploads/2013/05/638px-Cimitero_Maggiore_finestra.jpg)
Cimitero maggiore di Pavia –
Foto di Semiva21 [Licenza CC-BY-SA 3.0]