RightsCon è l’evento annuale più importante a livello globale per discutere di diritti umani nell’era digitale. Nata nella Silicon Valley nel 2011, questa conferenza da oltre dieci anni riunisce attivisti, rappresentanti della società civile e dei governi, istituzioni e aziende, per dare forma insieme al futuro del mondo digitale, mettendo al centro della discussione i diritti delle persone.
Per il 2022 la conferenza si svolgerà interamente online, dal 6 al 10 giugno. Fino all’11 marzo è possibile prenotare i propri biglietti a prezzo ridotto, anche se lo staff organizzatore ha una politica di prezzo dei biglietti che vuole essere il più possibile favorevole a far partecipare persone interessate indipendentemente dalle loro risorse economiche.
Sebbene il programma sia in costruzione, l’obiettivo della conferenza è toccare tutti i temi che riguardano l’intersezione tra diritti umani e mondo digitale. Protezione dei dati, intelligenza artificiale, privacy e sorveglianza, gestione dei contenuti, connettività e sicurezza digitale sono solo alcuni dei temi toccati dalle diverse sessioni dell’evento.
Nel 2022 sono state raccolte oltre 1170 proposte per interventi all’interno della conferenza, da 112 paesi differenti.
Negli anni scorsi, RightsCon ha sviluppato nuove risorse e campagne e stabilito degli standard per i diritti umani in ambito digitale, lanciando iniziative governative e creando coalizioni per combattere garantire il libero accesso a internet in tutto il mondo ed evitare discriminazioni legate allo sviluppo di sistemi di intelligenza artificiale.
Nell’immagine: RightsCon-2, di Brahim Guedich, CC BY-SA 4.0, attraverso Wikimedia Commons