Sta per iniziare Wiki Loves Monuments 2013 e non sai come fare a partecipare? Ecco tutte le informazioni che ti servono!
Bisogna scattare tante (belle!) foto ai monumenti presenti nelle liste!
E controllare se per caso abbiamo delle foto nel nostro archivo pronte per essere condivise.
Immagina di organizzare una gita per visitare le “Gole del Sagittario“, una riserva naturale del WWF in Abruzzo. Prima di partire ti suggeriamo vivamente di leggere la voce di Wikipedia 😉
Durante la gita, magari, scatterai un sacco di foto strepitose e perché, al rientro, non condividerle con altri e con l’occasione partecipare anche ad un concorso fotografico? Proseguiamo quindi con i passi da seguire.
Per partecipare devi registrarti su Wikimedia Commons, il repository di file multimediali che corredano le voci di Wikipedia o su Wikipedia.
Registrarsi è facile:
A questo punto per partecipare al concorso basta visitare le nostre liste (c’è anche la versione su Wikipedia – che mostriamo in questo esempio; puoi far riferimento alla pagina che preferisci, tanto sono sempre perfettamente identiche).
Clicca sul pulsante “Carica foto” che compare nella lista:
Si avvierà una procedura guidata per il caricamento. Innazitutto seleziona la foto che vuoi caricare:
Premi il bottone “apri” ed ecco fatto: i criceti iniziano a lavorare!
E dopo un momento l’immagine verrà caricata correttamente.
Nel passo successivo dichiari di essere l’autore della foto e che la vuoi rilasciare con una licenza libera Creative Commons (Attribuzione-Condividi allo stesso modo – CC-BY-SA 3.0), la stessa di Wikipedia! Questa licenza permette la libera distribuzione e modifica della tua foto a terzi, per qualsiasi scopo. È sufficiente confermare lasciando il proprio nome utente nel campo.
Nella schermata successiva devi assegnare un nome alla foto, per semplificarne la consultazione e archiviazione è meglio usare un nome descrittivo di quanto ritratto nell’immagine.
Noterai che la descrizione della foto e il campo con il numero identificativo del monumento sono precompilati. Comodo, vero?
Puoi anche modificare il titolo, inserendo una descrizione più naturale ed esplicativa per chi guarda la foto.
Bene, un altro click ed è fatta!
Compaiono anche i link per usare la foto direttamente sul web e iniziare a condividerla.
Fatto! Hai caricato la tua prima foto e sei a tutti gli effetti un contributore di Wikipedia. Bravissimo! 🙂
Hai caricato una foto che parteciperà a Wiki Loves Monuments Italia 2013.
Ora vola a scattare altre foto e continua a caricarle: hai tempo fino al 30 settembre 2013!
E se hai altri dubbi, lasciaci un commento o contattaci. Ti risponderemo prontamente 🙂