Wikisource è una biblioteca digitale che contiene libri disponibili a tutti. I libri non sono solo scansionati e leggibili a video, ma sono anche interamente trascritti, in modo che il testo si possa copiare e incollare, ricercare più facilmente su internet e soprattutto collegare con dei link a Wikipedia e agli altri progetti Wikimedia. Tutto questo, come per tutti i progetti collaborativi, è possibile grazie al lavoro dei volontari – senza disdegnare l’aiuto della tecnologia.
L’obiettivo di Wikisource è trascrivere i libri di carta e renderli disponibili in vari formati digitali, perché restino per sempre online e lì siano conservati. Si tratta di centinaia di migliaia di libri già pubblicati, tutti appartenenti al pubblico dominio o pubblicati con una licenza Creative Commons che ne permetta il libero riutilizzo (CC BY-SA). I libri fisici, infatti, da sempre sono soggetti alle minacce del tempo, alle calamità naturali o ai limiti di spazio, che li rendono spesso oggetti fragili e disponibili solo a poche persone. Una volta digitalizzati, invece, questi libri possono essere letti, studiati e utilizzati da chiunque, aumentando così la quantità e la qualità della conoscenza condivisa.
Usi pratici di Wikisource
Wikisource è una biblioteca, quindi fa tutto quello che hanno sempre fatto le biblioteche: rende disponibili a chiunque i testi, ma in un clic. Per esempio, gli studenti potrebbero trovarci L’Infinito di Leopardi, o degli studiosi la potrebbero usare per consultare opere molto più settoriali come il Compendio del trattato teorico e pratico sopra la coltivazione della vite.
Wikisource può anche essere usato come una fonte per Wikipedia, oppure come uno strumento utilizzabile dalle persone non vedenti per ottenere testi facili da leggere con i software dedicati.
Cosa significano i quadrati colorati
Sopra ogni testo consultabile su Wikisorce si trovano dei simboli, che sono in sostanza dei quadrati che cambiano colore. Questi simboli servono a indicare lo stato di avanzamento del lavoro (SAL) e in pratica rendono evidente al lettore se il testo che sta leggendo è completamente affidabile perché trascritto e riletto da almeno due utenti, oppure se ci sono ancora delle operazioni da fare. Questo sistema di simboli, sempre visibile a tutti gli utenti, è stato pensato per aumentare la fiducia del lettore verso il testo, ma anche per invitarlo a contribuire per migliorarlo e in generale per organizzare il lavoro di tutti.
Un testo è già abbastanza attendibile quando presenta tre quadratini rossi (SAL 75%), perché significa che il testo è stato letto e formattato completamente da almeno un utente, ma per passare al livello SAL 100%, che corrisponde a quattro quadratini verdi, serve che un utente diverso da quello che ci ha lavorato rilegga e validi il testo.
Scopri i diversi livelli SAL di Wikisource
Come puoi contribuire
Osservare il SAL è un ottimo modo per cominciare a contribuire a Wikisource. Per esempio, molti de I Canti di Leopardi sono ancora da rileggere per arrivare al SAL 100. Ecco quindi alcuni consigli pratici pensati dai volontari per cominciare a contribuire con una rilettura:
- accertati di essere entrato con il tuo nome utente e password (sono gli stessi che usi su Wikipedia o su altri progetti Wikimedia)
- scegli un testo fra quelli che necessitano di una rilettura finale
- scegli una pagina e clicca su “Modifica” (etichetta in alto a destra, vicino alla barra di ricerca)
- rileggi il testo confrontandolo con la scansione a fronte
- nel caso ci sia un errore, correggi il testo; se sei in dubbio, leggi le convenzioni di trascrizione
- prima di cliccare il bottone “Pubblica le modifiche”, scegli l’icona verde.
Un suggerimento per chi è alle prime armi: non spaventatevi di fronte al linguaggio di Wikisource, la cosa veramente importante è rileggere bene il testo e verificare che corrisponda con la pagina originale. Ci sarà tempo per imparare tag, codici e formattazione.
Per dedicarsi alla trascrizione dei testi da principianti, c’è anche la Guida del nuovo contributore pensata sempre dai volontari di Wikisource.
Scegli da dove cominciare
Se vuoi cominciare a contribuire a Wikisource anche solo rileggendo i testi già trascritti, è un aiuto molto apprezzato dai volontari.
Vedi l’indice delle opere che hanno bisogno di una rilettura
Partecipa alla rilettura del mese
Iscriviti ad Arkivia
Questo articolo è il nuovo contributo della newsletter Arkivia, dedicata alla cultura libera e all’open access al patrimonio culturale. Iscriviti per seguire gli aggiornamenti su questi temi.
Immagine: Collage Logo Wikisource, di Wikimedia Foundation, CC BY-SA3.0 e Archive-ugent-be-AD88306A-B841-11E8-9E3D-BC34FC05B1B6 DS-343, di Biblioteca dell’Università di Gand, CC BY-SA 4.0, da Wikimedia Commons. L’immagine derivata è di Wikimedia Italia, pubblicata con licenza CC BY-SA 4.0.