È bello sapere che l'immenso archivio fotografico Alinari è stato comprato dalla Regione Toscana, ma le previste modalità d'uso delle immagini lo renderanno in pratica inutilizzabile.
La posizione della Wikimedia Foundation sul DSA: Cauto ottimismo, ma anche preoccupazione per il rafforzamento di chi agisce in cattiva fede La Commissione europea ha recentemente […]
Mentre continua l’esame della legge di delegazione europea, che dovrà anche implementare la direttiva europea sul copyright approvata l’anno scorso, il Parlamento si sta occupando anche […]
Scriviamo spesso di libertà di panorama, un argomento ricorrente di queste pagine da quando abbiamo cominciato a occuparci dei numerosi problemi posti dalla normativa italiana a […]
Continua il nostro percorso attraverso gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile ed il contributo di Wikimedia al loro raggiungimento. Oggi parliamo dell’obiettivo numero […]
Testo tradotto da https://blogs.ifla.org/lpa/2020/08/04/what-is-in-the-public-domain-should-stay-in-the-public-domain-article-14-of-the-dsm-directive/ , di camillefrancoise per IFLA, 4 agosto 2020. La nuova Direttiva sul Mercato Digitale Unico (DSM, dall’inglese Digital Single Market) [1] è dedicata alle opere di […]
Vaillant, Wallerand; A Young Boy Copying a Painting; City of London Corporation; http://www.artuk.org/artworks/a-young-boy-copying-a-painting-52188 Testo tradotto da “Copyright Directive – Implementation – July news”, di Natalia Mileszyk per communia-association.org […]
La cultura digitale si compone di due aspetti: i contenuti, che oggi sono prodotti sempre più spesso sotto forma di linguaggi diversi e contaminati, e la […]
A causa dell’emergenza coronavirus, da oltre un mese gli istituti scolastici ma anche tantissime organizzazioni di grandi e piccole dimensioni su tutto il territorio italiano stanno […]
Aggiornamento: il 5 maggio 2020 la VII commissione (cultura, scienza e istruzione) ha approvato a larga maggioranza una risoluzione che impegna il governo a esplorare la […]
L’articolo che segue è stato scritto per Wikimedia Italia dal socio Mattia Luigi Nappi, che ha partecipato per Wikimedia Italia all’edizione 2020 della conferenza “Privacy Camp […]
Uno dei cinque pilastri di Wikipedia, ossia le linee guida fondamentali della grande enciclopedia online che tutti conosciamo, asserisce che “Wikipedia è libera”. Noi italiani abbiamo […]