Da quando è nata, quasi 20 anni fa, Wikimedia Italia opera per diffondere e preservare il patrimonio culturale italiano. Dal 2021 questo impegno si è trasformato in […]
In continuità con il supporto già espresso da Wikimedia Foundation, Wikimedia Italia manifesta il proprio sostegno a Internet Archive nelle cause legali che la vedono coinvolta, […]
Esempi per facilitarne il riuso da parte delle comunità Negli ultimi decenni, molte istituzioni del mondo della conoscenza – come università, scuole, istituti di ricerca, biblioteche, […]
Secondo la legge italiana sulla tutela dei beni culturali, per l’utilizzo di immagini di edifici storici e opere d’arte è previsto il pagamento di una tassa […]
Wikimedia Foundation e diversi altri capitoli e gruppi di utenti del movimento Wikimedia hanno recentemente pubblicato una lettera aperta sul Global Digital Compact, indirizzata a tutti […]
Il recente Decreto Ministeriale 108, emanato a marzo 2024 (DM 108 21/03/2024) ha portato significative novità per le riproduzioni delle immagini dei beni culturali di proprietà […]
Creative Commons Italia ha lanciato nei mesi scorsi la proposta di creare un tavolo di lavoro con il governo italiano e con tutte le associazioni interessate, […]
A cosa si sono interessati i lettori di Wikipedia nel mese di febbraio? Oltrepier, volontario attivo sui progetti Wikimedia, anche questo mese si è preso la […]
L’ingresso delle opere di un autore o autrice nel pubblico dominio alla scadenza del termine definito dalle leggi sul diritto d’autore rappresenta un evento cruciale dal […]
Perché dobbiamo realizzare un mercato unico digitale veramente connesso La risoluzione del Parlamento Europeo offre l’opportunità di chiarire la posizione di Wikimedia Europe riguardo alla pratica […]