Anche quest’anno siamo felici di condividere il bilancio sociale di Wikimedia Italia. Si tratta di un documento importante, che con trasparenza ci consente di mostrare quanto […]
Sabato 18 maggio si è svolta a Milano e contemporaneamente online l’assemblea ordinaria di Wikimedia Italia, che ha portato all’elezione di due nuovi membri all’interno del […]
Ci sono tre voci ricorrenti nelle posizioni più alte in classifica tra quelle più lette su Wikipedia in questi mesi: il Napoli, Facebook e Sinner. Molto […]
Secondo la legge italiana sulla tutela dei beni culturali, per l’utilizzo di immagini di edifici storici e opere d’arte è previsto il pagamento di una tassa […]
Il 18 maggio è la Giornata Internazionale dei Musei e anche quest’anno i volontari dei progetti Wikimedia in tutto il mondo si mettono all’opera per valorizzare […]
Da oggi è possibile fare una donazione a Wikimedia Italia con una semplice spunta, mentre si sta acquistando online tramite Paypal. Al momento di confermare il […]
Quest’anno al Salone del Libro di Torino si potrà scoprire come funziona Wikipedia, l’enciclopedia libera più letta del mondo, si potrà imparare a migliorare i libri […]
Scrivi il codice fiscale 94039910156 La forza dei progetti Wikimedia è racchiusa in un piccolo gesto, semplice quanto potente: il clic sul tasto “Modifica”. Tutti possono […]
Wikimedia Foundation e diversi altri capitoli e gruppi di utenti del movimento Wikimedia hanno recentemente pubblicato una lettera aperta sul Global Digital Compact, indirizzata a tutti […]
La comunità italiana è piuttosto vivace su Wikipedia e sui progetti Wikimedia, e organizza regolarmente incontri e la conferenza annuale itWikiCon. Tuttavia, sono poche le occasioni […]