Vi ricordate del progetto V-IOLA, il programma finanziato dall’Unione europea che vede coinvolta Wikimedia Italia insieme a diversi partner importanti – tra cui il Dipartimento di […]
Quando non sappiamo come raggiungere un luogo, ormai siamo soliti utilizzare applicazioni digitali per trovare la strada. Con gli occhi incollati allo schermo, seguiamo ciecamente le […]
Care aziende, Wikipedia non è il vostro parco giochi: proprio ieri abbiamo appreso che The North Face, nota azienda statunitense che produce abbigliamento, calzature e accessori […]
Il 18 aprile il Parlamento europeo ha tenuto la sua ultima sessione prima delle elezioni europee. Risulta quindi possibile tirare le somme degli argomenti che ha […]
Tre mesi fa un tribunale tedesco ha ordinato l’eliminazione di parte del testo di una voce Wikipedia, giudicata diffamatoria in una precedente udienza, sia dalla voce […]
Giovedì 4 aprile il Parlamento europeo ha approvato con 550 voti a favore (34 contrari e 25 astensioni) la nuova direttiva su open data e informazioni […]
Anche nel 2019, per il quinto anno consecutivo, la Biblioteca Europea di Informazione e Cultura (BEIC) ha rinnovato la sua collaborazione con Wikimedia Italia, nata con […]