La cultura digitale si compone di due aspetti: i contenuti, che oggi sono prodotti sempre più spesso sotto forma di linguaggi diversi e contaminati, e la […]
Restiamoaperti.it è stato uno strumento essenziale usato per limitare gli spostamenti e di conseguenza il rischio di contagio durante la pandemia. Inizialmente sviluppato dalla comunità francese […]
Domenica scorsa, Project Gutenberg ha diffuso un tweet che segnalava come parecchi utenti italiani lamentassero l’impossibilità di raggiungere il sito del progetto: appariva invece un messaggio […]
È cominciato l’iter che porterà al recepimento nella legislazione italiana delle direttive europee approvate l’anno scorso. Come si fa solitamente, la procedura di trasposizione comincia adesso […]
Per “visitare” Padova e tutti i suoi beni culturali basterà un click: ambizioso l’obiettivo a cui tende il percorso “Padova Wiki”, organizzato dal CSV Padova in […]
Il testo finale della nuova direttiva sul copyright è stato approvato circa un anno fa dal Parlamento europeo, in seguito ad anni di discussioni che nelle […]
Il 29 aprile 2020, Wikimedia Germania ha inviato insieme a Reporter senza frontiere, l’Associazione tedesca dei giornalisti, l’Unione dei giornalisti tedeschi (nel sindacato Ver.di) e la […]
A causa dell’emergenza coronavirus, da oltre un mese gli istituti scolastici ma anche tantissime organizzazioni di grandi e piccole dimensioni su tutto il territorio italiano stanno […]