Si è svolta lo scorso fine settimana la conferenze online dedicata a Wikipedia e i progetti Wikimedia. Hanno partecipato il fondatore di Wikipedia Jimmy Wales e lo storico […]
Sono partiti i tre corsi erogati gratuitamente da Wikimedia Italia a circa 100 docenti che si sono candidati tramite il bando “Diventa wiki-docente”. I corsi sono […]
Sono passati già 9 anni dalla prima edizione di WikiLovesMonument Italia e 10 anni dalla prima edizione in assoluto di WikiLovesMonuments, il successo di questo concorso […]
Il 30 settembre si è chiuso il bando “10 piccoli musei” con l’assegnazione dei vincitori. Wikimedia Italia fornisce un contributo a 10 piccole realtà museali di […]
-La lezione di Internet per le città- Rendere le città inclusive, sicure, resilienti e sostenibili potrebbe sembrare quasi un paradosso storico, la città infatti è un’entità […]
Stanno iniziando i lavori per la progettazione della web app “percorsi agili” promossa da Wikimedia Italia, dedicata alle persone con abilità motorie differenti affinché possano organizzare […]
Wikimedia Italia ha supportato Map For Future nella realizzazione della mappatura di Waajale, un punto strategico al confine tra Somaliland e Etiopia. In questa area è […]
Creval sostiene Wiki Loves Monuments per la promozione del patrimonio culturale italiano. La banca ha contribuito all’iniziativa inserendo nella lista alcuni palazzi di proprietà e coinvolgendo […]
Nel 180esimo anniversario della sua nascita, la Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano Onlus intende valorizzare e far conoscere questo prezioso patrimonio documentario, anche al di […]
Wiki Loves Monuments non è solo un concorso fotografico internazionale che mira a ritrarre in pose interessanti ed estetiche il bene scelto a soggetto ma è […]
Continua il nostro percorso attraverso gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile ed il contributo di Wikimedia al loro raggiungimento. Oggi parliamo dell’obiettivo numero […]
Centinaia di studenti avranno modo di conoscere in modo più approfondito i progetti collaborativi promossi attraverso le piattaforme che permettono una didattica partecipata e consentono di […]