Il 7 settembre 2024 Wikimedia Commons compie vent’anni. Nata nel 2004 come uno dei progetti del movimento Wikimedia, Commons è una piattaforma multilingue dedicata alla condivisione […]
Manca poco ormai all’evento più atteso dalle comunità italofone dei progetti Wikimedia: itWikiCon 2024 si terrà infatti a Padova dal 27 a 29 settembre. itWikiCon è il […]
Katowice è pronta ad accogliere i volontari e le volontarie dei progetti Wikimedia da tutto il mondo, per la nuova edizione di Wikimania. Dopo Singapore nel […]
L’8 e il 9 novembre si svolge a Bologna, all’interno del CNR, Wikidata Days, una conferenza dedicata alla comunità Wikidata di lingua italiana, con un focus […]
Da qualche giorno Wikipedia si può vedere anche in modalità scura, soprattutto se si è utenti registrati e si utilizza Wikipedia in inglese. Lo sviluppo di […]
Alle persone che leggono Wikipedia interessa lo sport e la musica, con una predilezione particolare per il Festival di Sanremo. Ecco le tendenze che emergono chiaramente […]
Dal 7 al 10 agosto Katowice, in Polonia, ospiterà Wikimania 2024: il raduno globale di tutti i volontari di Wikipedia e dei progetti fratelli, che ogni […]
Comincia il primo luglio anche in Italia l’edizione 2024 di Wikipedia Pages Wanting Photo: un concorso rivolto a tutti gli utenti di Wikipedia (esperti o meno) […]
Dal 17 luglio al 22 settembre torna su Wikipedia Wiki Loves Sport: l’iniziativa organizzata da WikiDonne per aumentare il numero di voci dedicate alle sportive, ma […]
Sabato 8 e domenica 9 giugno si vota per le elezioni europee anche in Italia. Come tutti gli eventi che hanno ripercussioni importanti sull’attualità e sulla […]
Anche quest’anno i volontari e le volontarie dei progetti Wikimedia hanno assegnato i Wikioscar ai membri più attivi delle proprie comunità. Nuovi arrivati, amministratori esperti, addetti […]