Lo sportello per progetti dei volontari, istituito da Wikimedia Italia in via sperimentale nel 2024, torna anche quest’anno con ancora più risorse per finanziare i progetti […]
“Tutta la cultura su Wikipedia” è il progetto di Wikimedia Italia rivolto agli enti culturali che vogliono contribuire attivamente al libero accesso al patrimonio. L’obiettivo è […]
Wiki Loves Earth 2024 ha finalmente i suoi vincitori. Giunto alla sua dodicesima edizione, il concorso ha come obiettivo la valorizzazione dei beni naturali e paesaggistici […]
Il progetto Wiki Loves Sicilia 2024 si propone di documentare la gastronomia siciliana e le pratiche di agricoltura e preparazione del cibo. In questo viaggio, con […]
Da quando è nata, quasi 20 anni fa, Wikimedia Italia opera per diffondere e preservare il patrimonio culturale italiano. Dal 2021 questo impegno si è trasformato in […]
Dopo i due primi eventi Wiki Loves Sicilia a Catania e Caltanissetta, i Wikimediani siciliani si sono ritrovati in provincia di Ragusa per tre giorni di […]
Martedì 12 novembre nella sala gialla del Teatro alla Scala di Milano avrà luogo un’editathon dedicata al miglioramento e alla creazione di voci di Wikipedia sul […]
Continua la collaborazione tra il Touring Club Italiano e Wikimedia Italia per rendere la cultura sempre più alla portata di tutti. Dal 2022, infatti, le due […]
Il 5 e 6 giugno 2025 l’Università di Firenze ospiterà il convegno “Wikidata e la ricerca”. Organizzato da un comitato scientifico di volontari, in collaborazione con […]