Katowice è pronta ad accogliere i volontari e le volontarie dei progetti Wikimedia da tutto il mondo, per la nuova edizione di Wikimania. Dopo Singapore nel […]
Il primo settembre ricomincia, come ormai tradizione, Wiki Loves Monuments. Il concorso fotografico mondiale dedicato ai monumenti, che incoraggia tutti a fotografare le opere d’arte e […]
L’8 e il 9 novembre si svolge a Bologna, all’interno del CNR, Wikidata Days, una conferenza dedicata alla comunità Wikidata di lingua italiana, con un focus […]
Dal 7 al 10 agosto Katowice, in Polonia, ospiterà Wikimania 2024: il raduno globale di tutti i volontari di Wikipedia e dei progetti fratelli, che ogni […]
C’è tempo fino al 26 luglio per presentare le proprie proposte per il programma di itWikiCon 2024, che si svolgerà a Padova, dal 27 al 29 settembre. […]
Comincia il primo luglio anche in Italia l’edizione 2024 di Wikipedia Pages Wanting Photo: un concorso rivolto a tutti gli utenti di Wikipedia (esperti o meno) […]
I volontari di OpenStreetMap dedicano molto tempo online alla mappatura di luoghi anche molto lontani da dove vivono, ma sono sempre pronti a incontrarsi in presenza: […]
Torna nel 2024 anche in Italia Wiki Loves Earth, il concorso fotografico che vuole valorizzare e documentare le aree naturali protette italiane sui progetti Wikimedia. Paesaggi […]
Si svolge a Roma e online, lunedì 17 giugno, il convegno “I diritti dell’autore e l’accesso aperto nella ricerca scientifica”, per presentare il progetto “Right2Pub – […]
Quale migliore occasione del proprio matrimonio per raccogliere fondi a sostegno della conoscenza libera? Questo hanno pensato Federica Tabone e Luca Bauckneht, che in occasione delle […]