“Immagina un mondo in cui ciascuno possa prendere parte liberamente alla totalità della conoscenza umana”: e se questo “mondo”, descritto dalle parole del fondatore di Wikipedia […]
Tutta l’Italia è bloccata a casa per fare fronte all’epidemia di COVID-19 che dalla fine del mese di febbraio sta interessando il Paese e colpendo in […]
Non è mai troppo presto per parlare di Wiki Loves Monuments, specialmente se – nell’ambito di un unico evento – si ha anche l’occasione di coinvolgere […]
Anche quest’anno, in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, i nostri volontari e gli utenti di Wikipedia si attivano per celebrare questa importante ricorrenza […]
Anche nel 2020, per il secondo anno consecutivo, la comunità dei volontari di Wikipedia in italiano e Wikimedia Italia hanno promosso un incontro al Memoriale della […]
Da tre anni a questa parte febbraio è il mese di FOSS4G-IT, il grande evento che riunisce le comunità di professionisti e appassionati di software e […]
Mercoledì 15 gennaio ricorre un importante anniversario: sono passati ben diciannove anni da quando Jimmy Wales e Larry Sanger hanno messo per la prima volta online […]
Tra fine novembre e inizio dicembre Wiki Loves Monuments si fa in… cinque! Oltre alla premiazione nazionale del concorso, che si svolgerà questo sabato a Torino, […]
Prendete subito la vostra agenda e appuntate questa data, sabato 23 novembre, e la città di Torino. Perché? Il motivo è semplice: vi proponiamo di trascorrere […]
Mentre attendiamo di conoscere i vincitori dell’edizione 2019 di Wiki Loves Monuments, la mostra delle fotografie premiate nel 2018 giunge alla penultima tappa del suo tour […]
Venerdì 4 ottobre la Sala Principi d’Acaja dell’Università degli Studi di Torino ha ospitato la terza edizione del Torino Mapping Party, la maratona di raccolta e […]