1 Aprile 2025

Mapping & Hiking con OpenStreetMap a Camerino

Il 10 aprile 2025, diverse organizzazioni si riuniranno a Camerino per contribuire alla mappatura di nuovi sentieri marchigiani su OpenStreetMap, uno dei più grandi database geografici liberi al mondo. Il progetto “Mapping & Hiking” nasce da […]
27 Marzo 2025

Hackathon Wikimedia: 3 giorni per migliorare e creare nuovi strumenti per la comunità

A marzo si è svolto il secondo hackathon della comunità tecnica dei progetti Wikimedia in Italia, che si è riunita a Palermo insieme a volontari dei […]
14 Marzo 2025

Wikimania 2025: come partecipare alla conferenza mondiale di Nairobi

Dopo l’edizione del 2024 nella città polacca di Katowice, la 20ª edizione di Wikimania si terrà a Nairobi, in Kenya, dal 6 al 9 agosto 2025. Questo evento, che celebra il ventesimo […]
12 Marzo 2025

State of the Map 2025: aperto il bando per le borse di partecipazione

A partire da giovedì 6 marzo 2025, Wikimedia Italia ha reso disponibili delle borse di partecipazione per facilitare la presenza della comunità all’evento State of the Map 2025. Sono […]
3 Marzo 2025

Appuntamento a Palermo per il Wikimedia Hackathon 2025

Il Wikimedia Hackathon 2025 è un evento di grande rilevanza per la comunità tecnica italofona di Wikimedia, nonché per i gruppi attivi in Sicilia che operano su temi affini. Quest’anno, […]
3 Marzo 2025

State of the Map 2025: la comunità globale di OSM si incontra a Manila

Dal 3 al 5 ottobre 2025, la città di Manila, capitale delle Filippine, ospiterà la conferenza mondiale State of the Map, l’evento globale dedicato alla comunità di mappatori e utenti […]
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza dei cookies, anche di terze parti, e altre tecnologie di profilazione. Se prosegui la navigazione manifesti il tuo consenso all'uso dei cookies e delle altre tecnologie di profilazione impiegate dal sito. informativa sui cookie