Conoscenza libera

2 Novembre 2021

La chimica: dal museo ai progetti Wikimedia

Il 15 ottobre il Museo di Chimica dell’Università di Genova ha presentato online i risultati del progetto sviluppato grazie al bando Dieci piccoli musei, promosso nel 2020 da Wikimedia Italia per […]
8 Ottobre 2021

Linux Day, ad Ivrea una giornata dedicata alla conoscenza libera

In occasione del Linux Day, sabato 23 ottobre ad Ivrea si svolge l’evento “La conoscenza come bene comune”. Wikimedia Italia e OpenStreetMap parteciperanno presentando i propri progetti. […]
6 Ottobre 2021

La Cina blocca di nuovo l’accreditamento di Wikimedia Foundation all’Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (WIPO)

La Cina blocca per la seconda volta l’entrata di Wikimedia Foundation come osservatore presso l’Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (World Intellectual Property Organization, WIPO). La […]
1 Settembre 2021

Chi sono i nuovi wikimediani in residenza all’Università di Padova

L’Università di Padova è il primo ateneo in Italia ad ospitare due wikimediani in residenza. Esperti utilizzatori di Wikipedia e dei progetti fratelli, i wikimediani in […]
14 Luglio 2021

Dottorandi nuovi editor su Wikipedia con il corso del Politecnico

Anche quest’anno un folto gruppo di dottorandi ha potuto seguire il corso intensivo Science, technology, society and Wikipedia, organizzato dal Politecnico di Milano in collaborazione con Wikimedia Italia, alla sua quarta […]